SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo: Father&Son, uno “storico” debutto

Nostalgia e curiosità per i Pessot al Piancavallo su Peugeot 205.
Non è la crisi di mezza età. Ma la voglia di provarci assieme al figlio Andrea che quest’inverno ha vinto il corso navigatori organizzato da Knife Racing. Il sacilese Fabio Pessot, cinquant’anni tondi, sarà al via del Rally Piancavallo Storico (1/2 settembre), in coda alle moderne, su Peugeot 205 Rallye 1.3 Gruppo A preparata dalla GaMa Car Competition dei fratelli Gabriele e Marco Del Ben. “In passato ho già disputato altre gare con questa vettura segnando ottimi tempi, perciò spero di poter ripetere le prestazioni”. Pessot iniziò a correre nel 2004 al Rally del Sagittario su Peugeot 106 N1, due anni dopo sfiorò il successo in coppa di zona con una Rover MG. “Ho corso con Denis Dal Col – racconta – e siamo stati i mattatori della N1 insieme ad altri piloti come Nucibella, Dinale e i fratelli Gaspari. Un altro navigatore con il quale ho corso ai suoi albori, e che ad oggi è uno dei migliori profili a livello nazionale, è Bernardi Patrick. Assieme abbiamo fatto delle Ronde. Nel 2007, sempre al Sagittario, sono arrivato undicesimo assoluto e primo di Classe N3 contro avversari del calibro di Fabrizio Martinis e Marco Marchiol, ancora attivi e protagonisti. Poi qualche esperienza random, al volante anche di una Mitsubishi Evo IX N4, con cui mi sono tolto delle soddisfazioni in prova speciale”. Coppa di Zona sfuggita pure nel 2014, quando con una Rover MG fu cinque volte primo di Classe A5, compreso al Piancavallo. Poi basta. Stop alle gare e uno sguardo da lontano senza stress. “Adesso però ho scelto di tornare a correre per vedere l’effetto che fa con mio figlio accanto. Il Piancavallo sarà la sua gara d’esordio, una nostra scelta dettata dal prestigio della sfida, ma anche perché siamo sicuri dell’ottima organizzazione di Knife Racing, che davanti ad ogni cosa mette la passione per questo sport. Le prove sono impegnative, molto selettive, e una difficoltà in più sarà il meteo, estremamente variabile soprattutto in montagna. Noi faremo del nostro meglio, l’importante è divertirsi”.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Piancavallo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto