SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

BB Competition al Rally Città di Scorzè con Simone Boscariol

La scuderia spezzina torna ad affiancare il driver veneto, atteso nell’appuntamento della Coppa Rally di Zona 4 sulla Renault Clio N5 del Boscarally Team.
BB Competition è pronta ad alzare ulteriormente il ritmo della propria stagione sportiva, anticipando la breve pausa estiva con la partecipazione al Rally Città di Scorzè, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 4 che vedrà sul proprio asfalto la Renault Clio N5 di Simone Boscariol, esemplare curato in campo gara da Boscarally Team. Il pilota veneto sarà affiancato – nel ruolo di codriver – da Jasmine Manfredi, da sempre compartecipe delle sue programmazioni sportive. Una partecipazione, quella di Boscariol al Rally Città di Scorzè, che interromperà un digiuno agonistico di quattro mesi, permettendogli di saggiare per la seconda volta in stagione le caratteristiche della vettura a trazione integrale.
Poco più di 60, i km che caratterizzeranno il Rally Città di Scorzè, contesto che vedrà i riflettori puntati sulla Coppa Rally di Zona 4. I primi due chilometri e mezzo di gara sono in programma al venerdì sera, antipasto di quella che si preannuncia – l’indomani – come una sfida impegnativa sotto vari aspetti. Otto, infatti, saranno le prove speciali che caratterizzeranno il sabato, con l’arrivo previsto nella centralissima Via Roma che assegnerà le posizioni della classifica finale. Per BB Competition, il Rally Città di Scorzè si presenta ad una sola settimana dall’ultimo impegno affrontato, il Rally di Salsomaggiore Terme, appuntamento che ha visto l’equipaggio portacolori composto da Mirco Martinetti e Luca Lorenzini archiviare le prove speciali in programma in quarta posizione di classe N3, sulla Renault Clio Williams curata dalla scuderia stessa ed equipaggiata con pneumatici Michelin. Per l’alfiere del sodalizio spezzino, il Rally di Salsomaggiore Terme è valso come occasione di ritorno alla competitività a distanza di due anni dall’ultimo impegno affrontato.
Nella foto (Amicorally): Simone Boscariol in azione
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto