SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Toffano, a Scorzè, per un nuovo inizio

Dopo un avvio 2023 sotto le aspettative il pilota di Rovolon tornerà sulle veloci speciali della campagna veneziana dove diede il via alla sua ascesa.
Si è preso un periodo sabbatico, per ritrovare il giusto equilibrio e le sensazioni migliori, quindi quale migliore occasione per riprovare a calarsi nell’abitacolo della Skoda Fabia Rally2 Evo di MS Munaretto se non al Rally Città di Scorzè.
Stiamo parlando di un Giovanni Toffano che, dopo aver masticato due bocconi amari in questo inizio di stagione, ha deciso di tornare su quelle speciali che lo hanno portato alla ribalta delle cronache nella passata stagione, grazie ad un secondo assoluto inaspettato ma consistente.

“Questo 2023 non è andato come ci aspettavamo” – racconta Toffano – “e, almeno fino a questo momento, abbiamo raccolto ben poco, rispetto a quanto abbiamo seminato nel 2022. Fermi al Bellunese per una toccata ed al Valli della Carnia per un mio malessere, episodi che sto cercando di dimenticare in fretta. Ho voluto prendermi un periodo di pausa, cercando di lavorare su me stesso per prepararmi al meglio per questo ritorno in pista. Scorzè ha rappresentato un punto di svolta importante per la mia storia sportiva perchè è stato proprio qui che abbiamo debuttato sulla versione Evo della Skoda, inanellando tre risultati notevoli ed inattesi per noi. Secondi qui, terzi all’Halloween e sesti a Schio per un finale di 2022 magico.”

L’appuntamento con lo Scorzè, tappa della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, non sarà da considerarsi focalizzato su una serie federale che vede il pilota di Rovolon ormai fuori dai giochi ma piuttosto una sorta di punto zero, dal quale ripartire per ritrovare il sorriso dei bei tempi.

“È naturale che non saremo in lizza per la CRZ di zona” – sottolinea Toffano – “perchè con i due ritiri di inizio stagione, ai quali aggiungere la nostra assenza in Friuli, non possiamo più nutrire ambizioni di accesso alla finale. Non abbiamo particolari aspettative e vogliamo goderci questa trasferta, personalmente cercando quel brio che mi permetta di ritornare in forma.”

Il portacolori di Rally Team, sempre supportato da Jteam ed affiancato dall’inseparabile Matteo Gambasin, sarà chiamato ad affrontare due giornate di gara, ad iniziare dalla speciale spettacolo “Base” (2,55 km) che aprirà le danze nella serata di Venerdì 4 Agosto.
L’indomani, Sabato 5 Agosto, spazio a due tornate in sequenza su “Fassinaro” (10,80 km), “Preganziol” (5,14 km) e “Zero Branco” (7,40 km), prima di giocarsi le ultime carte sulla “Fassinaro Mini” (5,90 km) e su una terza ripetizione di “Preganziol”.

“Il percorso è veloce” – aggiunge Toffano – “e, nonostante sembri facile da bordo strada, non va preso alla leggera. Sarà importante la concentrazione, già dalla spettacolo perchè è stretta ed insidiosa. Un particolare ringraziamento ai presidenti di Rally Team e di Jteam, Pier Domenico Fiorese e Jack Battaglia, perchè mi sono stati molto vicini. Grazie ai partners, alla famiglia ed agli amici che, come in ogni occasione, saranno numerosi e pronti a sostenerci.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto