SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Weekend da podio per Phoenix 

In Sila Currenti è secondo nel Campionato Italiano Bicilindriche e al 16° Rally Valle del Sosio onorevoli i  piazzamenti del sodalizio messinese.
È stato un weekend da podio quello appena concluso per il team Automobilistico Phoenix, abituato al gradino più alto soprattutto da uni dei piloti di punta delle cronoscalate, il catanese Andrea Currenti, protagonista di spicco con la sua Fiat 500 del Campionato Italiano Bicilindriche. In Sila Currenti ha chiuso la gara al secondo posto, contento a metà. Il driver etneo avrebbe preferito potersi battere ad armi pari ma ha dovuto fare a meno di una manche di prove, dopo la sostituzione del motore fulminea operata da SAMO Competition, a causa di un guasto seguito alla prima ricognizione. Andrea ce l’ha messa tutta, ma il tracciato prevede maggiori riferimenti quando si corre per il vertice. Per lui comunque è arrivato un proficuo 2° posto molto utile per il tricolore.  
In Sicilia altri portacolori della Phoenix si sono distinti con piazzamenti onorevoli. I messinesi Salvatore Esposito e Teresa Stanca hanno vinto con la Peugeot 106 del team Antonello Motors la classe A5, dopo che Michele Antinoro e Amedeo Lo Destro hanno dovuto cedere lo scettro abbandonando la gara nel corso dell’ultimo giro di prove speciali. Sul terzo gradino del podio sono saliti invece per la classe N2 Marco Cassarà e Leonardo Vitiello anche loro su una Peugeot 106 assistita da Ferrara Motors.Due quarti posti arrivano dalle classi Rally 4 e Rally 4-R2 dove è sempre intensa la sfida fra le Peugeot 208. Con la versione turbo curata dai fratelli Mirabile  Salvatore Festosi e Gerlando Montana Lampo si sono ben comportati secondo le loro possibilità, così come sulla versione aspirata della 208 francese  preparata dalla Ferrara Motors hanno ben figurato il trapanese di Alcamo Cesare Cassarà affiancato dall’esperto Calogero (Lillo) Messineo. 
Anche questa settimana quindi il bilancio complessivo per il team Phoenix può essere considerato di gran lunga positivo.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto