SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Gruppo Škoda Auto aumenta su base annua tutti gli indicatori finanziari chiave nel primo semestre del 2023

L’utile operativo è aumentato del 34,8% rispetto, raggiungendo i 911 milioni di euro.
L’utile sulle vendite stabile al 6,6%.
La Casa automobilistica ha consegnato 432.200 veicoli in tutto il mondo (+19,9%).
La catena di fornitura stabilizzata riduce i tempi di consegna.
La domanda per la famiglia Enyaq iV 100% elettrica continua a crescere (+41,0%).

Škoda Auto ha continuato a rafforzare il percorso positivo nella prima metà del 2023, nonostante le continue sfide del mercato. L’utile operativo del
Gruppo Škoda Auto è salito a 911 milioni di euro, segnando un aumento del 34,8% rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, l’utile sulle vendite è rimasto stabile al 6,6%.
Tra gennaio e giugno la Casa automobilistica ha consegnato 432.200 veicoli in tutto il mondo, il 19,9% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La domanda della bestseller Octavia (+60,2%) e della famiglia di SUV 100% elettrici Enyaq iV (+41,0%), ha registrato un aumento sostanziale.
Klaus Zellmer, CEO di Škoda Auto: “Nella prima metà del 2023 abbiamo dimostrato che Škoda Auto è su un percorso di crescita stabile, grazie a un modello di business solido e a un’eccezionale performance del Team. Questi risultati dimostrano quanto siamo in grado di realizzare nonostante il difficile contesto di mercato. Siamo rimasti concentrati sul problemi della catena di approvvigionamento e la ricompensa ora è la possibilità di mantenere operative le linee di produzione. Di conseguenza, i nostri Clienti possono aspettarsi tempi di tempi di consegna significativamente più brevi. Ora dobbiamo rimanere vigili e continuare a lavorare sodo per mantenere questo slancio”.
Holger Peters, CFO di Škoda Auto: “I risultati ottenuti da Škoda Auto nei primi sei mesi di quest’anno dimostrano l’eccezionale flessibilità e resilienza finanziaria dell’azienda. Il nostro stabile utile sulle vendite, pari al 6,6%, avrebbe potuto essere ancora più elevato se non fosse stato per l’impatto negativo dovuto alla cessazione delle attività in Russia. Tuttavia, grazie al nostro programma Next Level Efficiency+ che continueremo a implementare, restiamo sulla buona strada. Si tratta di un pilastro importante per raggiungere una redditività sostenibile e sono fiducioso che, insieme al Team, potremo continuare a seguire questo percorso di crescita sostenibile”.
Martin Jahn, Membro del Board di Škoda Auto per Vendite e Marketing: “Il primo semestre ci ha dimostrato che, anche in un contesto difficile, Škoda Auto è in grado di ottenere risultati solidi”.
“Siamo riusciti a migliorare la nostra posizione sul difficile mercato europeo e ad aumentare la nostra quota di mercato. I tempi di attesa per i nostri modelli sono diminuiti in modo significativo e ora siamo in grado di soddisfare la domanda dei Clienti molto più rapidamente grazie alla migliore fornitura di componentistica. Il successo della nostra famiglia di SUV 100% elettrici Enyaq iV ci permette di essere ottimisti per il futuro. Siamo impegnati nel fornire una mobilità elettrica che sia accessibile e che si adatti perfettamente a tutte le esigenze dei nostri clienti, accelerando ulteriormente la nostra e-campagna”.
Aumento anno su anno di tutte le principali cifre finanziarie nel primo semestre 2023
Il Gruppo Škoda Auto ha generato un significativo aumento dei ricavi nei primi sei mesi dell’anno, con una crescita del 34,5% a 13,7 miliardi di euro. L’utile sulle vendite è rimasto allo stesso livello dell’anno precedente, un solido 6,6%. Inoltre, la Casa automobilistica è stata in grado di aumentare significativamente l’utile operativo nei primi sei mesi del 2023 del 34,8%, raggiungendo i 911 milioni di euro, sebbene la cessione di OOO Volkswagen Group Rus nel maggio 2023 abbia avuto un forte impatto negativo 1. Nel periodo gennaio-giugno, l’azienda ha consegnato 432.200 veicoli in tutto il mondo, segnando un aumento del 19,9% rispetto all’anno precedente. Allo stesso modo, la produzione è aumentata negli stabilimenti in Repubblica Ceca, raggiungendo 535.200 veicoli, con un incremento di 79.000 unità rispetto ai primi sei mesi del 2022.
Škoda metta al sicuro la gamma di modelli per il futuro Škoda Auto continua a puntare alla creazione di una forte gamma di modelli elettrici, rafforzando ulteriormente la sua e-campaign. Nei prossimi anni, la Casa automobilistica introdurrà sei nuovi modelli completamente elettrici in vari segmenti di mercato. Il SUV compatto 100% elettrico Elroq sarà il primo a essere presentato l’anno prossimo. Škoda ha fatto passi da gigante anche in altri campi nel suo percorso verso la mobilità elettrica.
L’azienda ha già superato la pietra miliare dei 500.000 sistemi di batterie prodotti presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav e montati sui veicoli elettrici di Škoda, Volkswagen, Audi e Seat. Poiché il passaggio alla mobilità elettrica varia a seconda dei mercati, Škoda continuerà a proporre l’intera gamma di tipologie di trazione. Questo approccio consentirà alla Casa automobilistica boema di fornire ai propri Clienti il meglio dei due mondi: un’ampia gamma di BEV e nuovi modelli ICE moderni ed efficienti.
Nella seconda metà del 2023, Škoda presenterà le nuove generazioni di Superb e Kodiaq, mentre i modelli aggiornati di Scala e Kamiq saranno presentati il 1° agosto. In questo modo, Škoda sta accelerando il decennio di trasformazione verso una mobilità a zero emissioni di CO2, offrendo la più diversificata gamma di modelli BEV, PHEV e ICE efficienti della sua storia, per soddisfare al meglio le esigenze e le preferenze dei Clienti nei vari i mercati.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto