SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuovo Piaggio MP3 400 e 530 HPE Life Support

LO SCOOTER A TRE RUOTE PIAGGIO DOTATO DELLO SPECIALE ALLESTIMENTO PER IL PRIMO SOCCORSO SI RINNOVA TOTALMENTE, DIVENTANDO ANCORA PIÙ SICURO E TECNOLOGICO.
VELOCE NEL TRAFFICO CITTADINO E STABILE GRAZIE ALLE DUE RUOTE ANTERIORI, PIAGGIO MP3 LIFE SUPPORT RIDUCE I TEMPI DI INTERVENTO NELLA RISPOSTA ALL’EMERGENZA.
Piaggio MP3 Life Support, lo scooter a tre ruote Piaggio dotato dello speciale allestimento specifico per la risposta all’emergenza, si presenta nelle nuove versioni 400 e 530 hpe, elevando ancora di più il livello di sicurezza e tecnologia.
Alle consuete caratteristiche vincenti di Piaggio MP3, l’agilità e la velocità d’intervento nel traffico intenso unite alla grande stabilità e sicurezza anche su fondi scivolosi grazie alle due ruote anteriori e all’esclusivo sistema di sospensioni brevettato, le nuove versioni 400 e 530 hpe aggiungono una dotazione tecnologica avanzata, rendendo così Piaggio MP3 ancora di più il mezzo ideale nelle situazioni di primo soccorso.
La versione 530 hpe, in particolare, è il primo scooter al mondo dotato di sistemi di assistenza alla guida ARAS, che svolgono un ruolo fondamentale sul fronte della sicurezza attiva, garantendo la funzione Blind Spot Information System (BLIS), che avverte il guidatore della presenza di veicoli nell’angolo cieco degli specchi retrovisori, attraverso apposite segnalazioni sul display TFT a colori. Altra funzione esclusiva di Piaggio MP3 è la retromarcia, ora integrata dalla videocamera posteriore, che ne permette un utilizzo ancora più facile e sicuro.
I nuovi Piaggio MP3 400 e 530 hpe Life Support sostituiscono le precedenti versioni, già utilizzate dai servizi nazionali di emergenza territoriale di diversi Paesi, tra cui Regno Unito, Francia, Australia e in particolare Israele, che, con oltre 650 mezzi a disposizione, ne ha fatto un vero e proprio fiore all’occhiello della sua flotta di Pronto Intervento.

Dallo scorso anno Piaggio MP3 Life Support è inoltre in dotazione ai soccorritori di alcune Associazioni di Volontariato (e prossimamente dei vari 118), rappresentando una tra le prime applicazioni di questo veicolo nel campo dell’emergenza in Italia, reso possibile grazie alle modifiche al Codice Stradale apportate a fine 2021, che permettono, tra l’altro, di utilizzare anche i motoveicoli per i servizi di prima emergenza sanitaria (trasporto di personale medico e presidi sanitari).
Nei sistemi di First Respond in cui è stato utilizzato, Piaggio MP3 Life Support si è dimostrato un veicolo ideale per ridurre i tempi di intervento e ottimizzare le risorse, intervenendo mediamente in oltre 10 chiamate al giorno, stabilizzando il paziente in attesa dell’ambulanza se necessaria, o risolvendo completamente l’intervento senza distogliere l’ambulanza e la relativa équipe di soccorritori da altre urgenze.
Rispetto a un classico Piaggio MP3, l’allestimento Life Support prevede luci a led lampeggianti e sirene anteriori, asta telescopica elettrica con luce lampeggiante led a 360° e adesivi ad alta rifrangenza. L’aggiunta del bauletto aumenta la capacità di carico fino a 102 litri, rendendolo il veicolo adatto a trasportare agevolmente materiale medico per il primo soccorso pre-ospedaliero tra cui BLS (Basic Life Support) e ALS (Advance Life Support), defibrillatori, collari da immobilizzazione, set di medicazione, bombole di ossigeno, kit respiratorio e set da infusione.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto