SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato stamane il 41° Rally di Casciana Terme

La penultima prova della Coppa Rally di zona 6, previsto per il 2 e 3 settembre è stata presentata oggi alle ore 12,00 nel salone delle Terme a Casciana sarà un’edizione di grandi contenuti, grazie al forte interesse delle Amministrazioni del territorio.
L’evento sarà caratterizzato da grandi cambiamenti sulla logistica, che si dividerà tra Casciana Terme e la grande novità di Pontedera, dove i rallies fanno ritorno come sede di partenza dopo 41 anni, con l’introduzione anche di una prova speciale vicina al centro città.
Le sfide saranno su due giorni, su un percorso ispirato dalla tradizione di una delle gare più amate tra i rallies toscani.

Il 41° Rally di Casciana Terme, penultimo atto della Coppa Rally di Zona 6, in calendario per il 2 e 3 settembre è stato presentato oggi alle ore 12,00 a Casciana Terme nel salone delle terme.
 
L’evento gode del forte sostegno delle Amministrazioni di Casciana Terme Lari, Chianni e Pontedera, oltre a Capannoli, Castellina Marittima, Montecatini Val di Cecina e Riparbella e sarà un’edizione di grandi cambiamenti, di nuovi stimoli per guardare al futuro unendo sport e territorio.
 
Grandi cambiamenti, per la gara organizzata da Laserprom 015, con il ritorno nell’evento della città di Pontedera, che ospiterà la partenza in Piazza Cavour, uno dei centri nevralgici della città, dopo ben 41 anni, oltre al parco assistenza nella Piazza del mercato-Zona Oltrera. La location è stata scelta anche per dare il via alle sfide con il cronometro, nella serata di sabato 2 settembre con una prova speciale quindi alle porte del centro città. Nella stessa area vi sarà allestito il parco chiuso notturno.
 
La competizione, poi, tornerà ad accendere i motori l’indomani, domenica 3 settembre, tre prove speciali da ripetere, che punteggeranno un percorso fortemente ispirato alla tradizione.  La gara manterrà comunque la propria tradizione dell’essere simbolo di Casciana Terme, dove verrà ospitato il quartier generale con Direzione Gara, segreteria e sala stampa, oltre alla cerimonia di arrivo nella centrale Piazza Garibaldi.
 
MIRKO TERRENI, SINDACO DI CASCIANA TERME LARI: “Oggi presentiamo una delle principali manifestazioni del nostro territorio, importanti sia per la storicità che per l’aspetto sportivo, motivi importanti per la promozione del territorio. E’ motivo di orgoglio, per Casciana Terme Lari, avere un evento del genere che tocca molti punti del territorio e l’arrivo quest’anno di Pontedera arricchisce ancora di più la manifestazione e la qualifica ancora di più come propria dell’intera Valdera. Ringrazio il territorio per quanto e come risponde alla chiamata del rally, ringrazio gli organizzatori di Laserprom 015 e tutti i partner che appoggiano la gara”.
 
MATTEO FRANCONI, SINDACO DI PONTEDERA: “Grazie. Chi conosce la storia del rally d Casciana Terme sa bene di cosa si parla. Per questo dico grazie all’organizzazione per averci contattati come Comune di Pontedera per far parte di questo grande progetto. Sono convinto che l’edizione di quest’anno darà un grande ritorno di immagine al territorio della Valdera.  Sotto il lato sportivo, ricordo la figura di Nicola Sardelli, pilota delle nostre parti, il cui ricordo è sempre molto forte, personalmente sono cresciuto con lui e lo vogliamo ricordare nel miglior modo possibile, peraltro suo figlio Lorenzo ha confermato che correrà a Casciana. Siamo davvero onorati ed orgogliosi di far parte della gara e cercheremo di dare il nostro contributo per valorizzare sempre più questa competizione”.
 
GIANNI LAZZERI, DI LASERPROM 015, L’ORGANIZZATORE: “Dal 2018 abbiamo preso in mano l’organizzazione della gara e da quell’anno essa ha percorso velocemente la strada per arrivare alla Coppa Rally di Zona dal livello di “RallyDay” cui era. Quest’anno allarghiamo gli orizzonti, a Pontedera dove vi sarà la partenza ed anche una prova speciale alle porte della città. Spero che questa edizione possa essere da stimolo per una ulteriore crescita. Ringrazio tutti i comuni che ci supportano, tutte le persone sul territorio che ci appoggiano con grande passione e ringrazio particolarmente le Forze dell’Ordine che con il loro contributo rendono la gara certamente più sicura in tutto”.
 
Il 41° Rally di Casciana terme sarà valido anche per il Trofeo Rally Toscano, per il Premio Rally Aci Lucca oltre che per i trofei promozionali Michelin Trofeo Italia, Pirelli Accademia e R-Italian Trophy.
 
L’edizione dello scorso anno venne vinta dal parmense Roberto Vescovi, in coppia con Giancarla Guzzi su una Skoda Fabia Rally2/R5, in seconda posizione, con pari vettura si piazzarono i cugini Michele Giorgio Rovatti e terzi Santini-Mazzetti, al loro debutto con una Ford Fiesta WRC “plus”.
 
Foto Thomas Simonelli
Fonte: Alessandro Bugelli ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto