SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

36° Rally Piancavallo, crocevia tricolore

In testa al Cira 2023 è tornato Albertini con 1,5 punti su Campedelli. La sfida pedemontana offre opportunità di rimonta agli inseguitori.
Il 36° Rally Piancavallo, in programma il 1° e il 2 settembre, si sta preparando in grande stile per il ritorno nella ribalta tricolore, quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023. La sfida pedemontana rimetterà in moto una carovana assortita che ora si gode una lunga pausa dopo le prime quattro gare. Sabato scorso al Rally Lana, Stefano Albertini su Skoda Fabia Rally2 di PA Racing gommata Pirelli ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale dopo i successi al Due Valli di Verona e al San Martino di Castrozza, e il terzo posto al Salento. Il driver bresciano comanda la classifica provvisoria con 60 punti contro i 58,5 del rivale romagnolo Simone Campedelli, campione in carica, che ha ottenuto specularmente tre secondi posto su Skoda Fabia Rally2 Stepfive calzata MRF Tyres, e la vittoria al Salento capitalizzando il coefficiente maggiorato (1,5) della gara pugliese. Nessuno scarto finora per i due battistrada, a differenza dei loro rivali. Stando così le cose, il Piancavallo offrirà una fondamentale opportunità di rimonta agli inseguitori, in primis all’idolo di casa Luca Rossetti, atteso al via con la Hyundai i20 Rally2 Friulmotor che monta coperture Michelin. Quasi certa anche la presenza del bresciano Luca Pedersoli al volante della Citroen Ds3 Wrc di Vieffe Corse gommata Pirelli, primo l’anno scorso. Sicura invece la partecipazione del comasco Corrado Fontana su Hyundai i20 Wrc con pneumatici Michelin preparata da HMI Motorsport. Si profila dunque un intreccio di sapori per i palati fini pordenonesi, sperando possano aggiungersi altre spezie pregiate come il molisano Giuseppe Testa pure su Skoda e il vicentino Manuel Sossella su Hyundai, senza trascurare possibili eccellenze locali come un Dimitri Tomasso a caccia di gloria tra le strade amiche di Poffabro e Alessandro Prosdocimo primo al Piancavallo 2021 nella gara nazionale.
Foto: Massimo Zuin
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto