SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team “fa tredici” alla Coppa Città di Lucca: la scuderia pistoiese pronta a calcare la pedana da leader nella CRZ 6

Uno schieramento di ben tredici vetture, pronto a calcare la pedana di partenza del quinto appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6.
Saranno tredici, le vetture “griffate” Jolly Racing Team sulle strade della Coppa Città di Lucca. La scuderia di Larciano, leader nella classifica a squadre della Coppa Rally di Zona 6, cercherà di confermare il proprio status all’arrivo del quinto appuntamento di campionato, in programma domenica. Cercheranno conferme, sulla Skoda Fabia Rally2, Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, chiamati ad interpretare nuovamente l’esemplare turbocompresso dopo aver conquistato la quinta piazza assoluta al Rally di Reggello.Nel confronto a due ruote motrici, riflettori puntati su Luca Bertolozzi e Chiara Lombardi, sulla Renault Clio S1600. Nella stessa classe, troveranno espressione – sulla vettura aspirata di casa Renault – Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni, interpreti di una categoria che vedrà partente anche la Clio di Gianfranco Masi e Sabrina Cintolesi. Disporranno di una Peugeot 208 R2 Mirco Bigogna e Daniel Bartolotti, tipologia di vettura comune anche a Giuseppe e Simone Carli.
Grandi, le aspettative rivolte alla classe N3, con Stefano Pardini che cercherà una posizione di vertice affiancato da Giancarlo Frati. Nella classe Rally5, a difendere i colori di Jolly Racing Team saranno Giacomo Martinelli e Carlotta Dallai. Non mancherà la Fiat Punto Kit di Andrea Lenzi e Riccardo Carabellese, parte integrante di un confronto che chiamerà sulla pedana anche Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti, su Peugeot 106 Kit. A Luca Flosi e Antonio Pellegrino l’onere di rappresentanza nella classe A5, affrontata su Peugeot 106 mentre – nell’affollata classe A0 – portacolori saranno Fabrizio Marzico, con Nicola Perrone a dettare le note e Marco Carli, affiancato da Giordano Belluomini.
Nella foto (Amicorally): Marco Ramacciotti in gara.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto