SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Coppa d’Oro delle Dolomiti, la prima tappa

Cortina d’Ampezzo, ore 8:00: il primo dei 96 equipaggi della Coppa d’Oro delle Dolomiti prende il via dal Grand Hotel Savoia. Il cielo, contrariamente alle previsioni, è solo leggermente nuvoloso: la condizione perfetta per godersi, oltre alla meraviglia delle vetture partecipanti, l’imponenza delle creste dolomitiche; a maggior ragione con la luce calda del mattino. 
A circa mezz’ora dalla partenza, dopo 20 km e 1.000 metri di dislivello superati, la carovana della Coppa d’Oro delle Dolomiti scollina sul Passo Giau. Da lì, via verso Forcella Staulanza, per poi dirigersi a Longarone e alla diga del Vajont, un passaggio sempre toccante. Qualche km dopo, pausa pranzo a Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone. 
Proprio durante la sosta, ecco il classico clima estivo della montagna, che si concretizza sotto forma di un temporale. Nulla che possa scoraggiare i concorrenti; anzi, all’arrivo la maggior parte di loro ha risposto con un sorriso alla domanda su eventuali difficoltà riscontrate a causa della pioggia. 
Quanto alle classifica generale provvisoria, comanda l’equipaggio Passanante / Molgora su Fiat 508 C, seguito da Moceri / Dicembre su Lancia Ardea e da Aliverti / Valente su Alfa Romeo 6C 1750 Ss Zagato. Al quarto e quinto posto rispettivamente Patron / “Clarke” e Fontanella / Covelli. 
Oggi, sabato 22 luglio, si correrà la terza tappa, nell’Alto Adige. Fra i luoghi toccati, da segnalare il passaggio sotto alle Tre Cime, toccando San Candido e Dobbiaco; si rientrerà poi allo Stadio del Ghiaccio, attraverso i Passi Valparola e Falzarego. Alle ore 19 è invece prevista la cerimonia di premiazione, nella Alexander Girardi Hall a Cortina, che concluderà le attività sportive. 
Fonte: Adriano Tosi Ufficio Stampa ACI Storico
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: