SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Week-end di soddisfazioni per il Team Bassano

Un fine settimana impreziosito da un ’altra bella prestazione di squadra, per il team dall’ovale azzurro reduce da una positiva trasferta sulle impegnative prove friulane dove inanella una nuova vittoria tra le scuderie. Buone notizie anche dall’Austria e dal Medio Adriatico.
Un altro intenso fine settimana per il Team Bassano passa agli archivi dopo lo svolgimento di tre rallies dalle importanti titolazioni, che contavano al via una ventina di equipaggi della scuderia bassanese.
Ben quindici quelli che si sono presentati al via della 27^ edizione del Rally Alpi Orientali, sesto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, svoltosi a Cividale del Friuli tra sabato e domenica scorsi.
A firmare la miglior prestazione, piazzandosi all’ottavo posto assoluto, sono stati Nicola Tricomi e Vincenzo Torricelli, autori di una gara perfetta ed unici con una Porsche 911 di Gruppo 3 a differenza delle numerose RS e SC di Gruppo 4; subito dietro, con un’altra coupé di Stoccarda – RS Gruppo 4 – si è piazzato un convincente Stefano Chiminelli affiancato sul sedile di destra da Enrico Strappazzon, col quale ha colto anche la quarta posizione nella classe dominata dai primi tre del podio assoluto. Con una vettura simile, Luigi Orestano e Carmelo Cappello hanno tagliato un nuovo traguardo chiudendo undicesimi assoluti, mentre per Massimo Giudicelli ed Enrico Fantinato è la posizione numero 15 quella dove hanno piazzato la Volkswagen Golf Gti con la quale hanno vinto la classe; a soli sei decimi dal pilota elbano ha chiuso Olindo Deserti con la Lancia Stratos condivisa con Paola Ferrari, precedendo un quartetto di equipaggi dall’ovale azzurro. Nell’ordine, Matteo Luise e Melissa Ferro, diciassettesimi con la Fiat Ritmo 130 TC e fortemente penalizzati da una momentanea panne della vettura che è costata loro una pesante penalità privandoli di un notevole quarto assoluto; dietro alla Ritmo, l’Opel Kadett GT/e di Corrado Sulsente e Nicolò Marin con la quale hanno vinto la classe e hanno preceduto la Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi che stringendo i denti hanno tagliato il traguardo secondi di 1° Raggruppamento e di classe e a loro volta davanti all’altra Golf Gti, quella di Stefano Segnana e Giovanni Somenzi. Si arriva, poi, alla posizione 22 per trovare l’Opel Kadett SR di Peter ed Elke Goeckel terzi di classe, mentre alla 28 Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori concludono la loro terza gara in poco più di un mese portando al traguardo la Fiat 124 Sport Spider e festeggiando la vittoria della classifica femminile e il secondo posto di classe. Chiudono il gruppo dei piazzati Elia Scotti e Daniela Borella, primi della loro categoria con la Lancia Fulvia Coupé. Grazie alla prestazione di squadra, il Team Bassano brinda ad una nuova vittoria tra le scuderie che vale punti preziosissimi per la rincorsa al titolo. Tre gli equipaggi che si sono dovuti ritirare, tutti nelle prime battute di gara: Marsura e Menin con la Porsche 911 RS, Bonaso e Lazzarini su Lancia Rally 037, Annoni e Mantovani con la Fiat 128 Sport.
Punti pesanti, in campo internazionale, sono arrivati anche al termine del Rallye Weiz, tappa austriaca del Campionato Europeo FIA grazie ai due equipaggi portacolori del Team Bassano entrambi al traguardo; “Lucky” e Fabrizia Pons hanno colto la seconda posizione assoluta e di 4° Raggruppamento con la Lancia Delta Integrale 16V, mentre Paolo Pasutti e Giovanni Campeis hanno portato alla vittoria nel 2° la Porsche 911 RS con la quale hanno realizzato la quinta prestazione generale.
All’arrivo anche le due vetture impegnate al Rally Storico del Medio Adriatico, terzo round del Tricolore Terra; Damiano Zandonà e Simone Stoppa hanno portato la Renault 5 GT Turbo al sesto posto assoluto e terzo di 4° Raggruppamento, precedendo di una quarantina di secondi nella generale l’Alfa Romeo 33 di Filippo Viola ed Anna Bressan.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto