SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport alla 58ª Coppa Città di Lucca: il team “di casa” cala il Settebello

MM Motorsport: la squadra di Porcari presente in forze al quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6: sette, le vetture “gommate” Pirelli sulla pedana di partenza di Piazzale San Donato.
 
È una presenza marcata, carica di aspettative, quella di MM Motorsport sulle strade della 58ª Coppa Città di Lucca, appuntamento che coinvolgerà la provincia come ambientazione del quinto round della Coppa Rally di Zona 6. La squadra di Porcari schiererà sette vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, chiamate ad affrontare poco meno di sessantatre chilometri distribuiti su sei prove speciali.
 
Ad esprimere le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo – atteso come uno dei principali interpreti del confronto – Luca Pierotti è pronto a condividere con Manuela Milli una performance rivolta ai vertici della classifica, cercando conferme dalla bontà del feeling con la vettura turbocompressa. Tornerà ad abbracciare il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, reduce dal terzo posto conquistato al Rally Montecatini e Valdinievole, anche Gabriele Ciavarella. Il pilota massese, affiancato da Michele Perna, farà leva sulle buone sensazioni destate in occasione dell’ultimo utilizzo della vettura. Uno schieramento marcato nel quale spicca la presenza di ben cinque esemplari “Evo”, uno dei quali sarà nuovamente affidato ad Andrea Marcucci, atteso sulle strade di Lucca dopo essersi espresso sull’asfalto del Rally degli Abeti, affiancato da Richard Gonnella. Ritorno al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo per Davide Giovanetti, pilota che – con Alessio Rossi alle note – cercherà di ritrovare feeling con gli automatismi della vettura dopo quattro mesi di inattività. Presenza di spicco anche quella offerta da Frido Pieretti, al terzo impegno stagionale sulla Skoda Fabia Rally2 Evo, condivisa per la seconda volta con l’esperto copilota David Castiglioni.
 
A cercare continuità in un trend decisamente soddisfacente, caratterizzato da un’evidente crescita al volante della Skoda Fabia Rally2, sarà chiamato Marco Ramacciotti. Affiancato, sul sedile di destra, da Filippo Caturegli, il pilota locale cercherà di replicare l’ottima performance espressa al recente Rally di Reggello, archiviato in quinta posizione assoluta. Poker stagionale, al volante della Peugeot 208 R2, per Simone Dolfi: il driver verrà nuovamente affiancato da Alessio Pellegrini in un impegno rivolto al podio di classe, sfiorato nell’ultimo impegno disputato, quello ambientato sulle strade di Reggello. La Coppa Città di Lucca prenderà il “via” domenica mattina da Piazzale San Donato, nel “cuore” della città, per poi farvi ritorno in serata dopo che i protagonisti avranno disputato le prove speciali Tereglio, San Rocco e Boveglio, ripetute per due volte.
 
Nella foto: i paddock di MM Motorsport. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

error: