SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ferrari, Pagani e 243 iscritti nella ‘superweek’ del 58° Trofeo Fagioli

Anteprima di lusso con Memorial Barbetti al Cavallino per il trionfo a Le Mans e un altro marchio di prestigio della Motor Valley protagonisti mercoledì della serata “a tutto motori” condivisa con il Rotary Club Gubbio, mentre giovedì alle 11.00 in Comune è confermata la presentazione dell’ottavo round CIVM che segna un nuovo “pieno” e nel weekend riporterà in Umbria il top delle cronoscalate.
Inizia con il dato cruciale di 243 iscritti la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Con l’ennesimo “pieno” di auto da corsa e piloti attesi al via, lunedì si sono chiuse nella soddisfazione generale del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (CECA) le iscrizioni all’ambita cronoscalata umbra, la ribattezzata “Montecarlo delle Salite” in programma nel weekend (22-23 luglio). Legando insieme gli aspetti sportivi, agonistici e più prettamente tecnici a quelli naturalistici, culturali e di promozione del territorio, l’evento che riporterà il meglio delle cronoscalate a Gubbio segna un nuovo successo in termini di alto gradimento, ma anche quest’anno non ha limitato il raggio d’azione al fine settimana che tra prove sabato e gara domenica vedrà sfidarsi i pretendenti al Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), la massima serie tricolore di ACI Sport della quale è ottavo round stagionale, valida anche per il Trofeo Italiano (TIVM) zona Centro-Nord.
Mercoledì.
Il Trofeo Fagioli 2023 inaugurerà le iniziative già domani (mercoledì 19 luglio) dalle 19.30 con la cerimonia di consegna dell’annuale Memorial Angelo e Pietro Barbetti alla Ferrari e al suo programma Hypercar con il responsabile Antonello Coletta presente per il ritiro del premio che celebra la vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans lo scorso 10-11 giugno al rientro ufficiale del Cavallino fra i prototipi nel Mondiale Endurance dopo 50 anni. Un trionfo che mancava a Maranello dal 1965 e conquistato con la Ferrari 499P del team Ferrari – AF Corse guidata da Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado. La cerimonia si terrà nell’ambito della serata a inviti interamente dedicata ai motori e promossa dal CECA e dal Rotary Club Gubbio al Park Hotel Ai Cappuccini, dove protagonista sarà anche un altro marchio di prestigio della Motor Valley emiliana, cioè Pagani Automobili. Ospite speciale sarà Andrea Palma, pilota e collaudatore della Casa costruttrice modenese di San Cesario sul Panaro fondata da Horacio Pagani. Il driver romano sarà presente con la Pagani Huayra Roadster BC con la quale a Spa fermò il cronometro sul tempo di 2’23”081, primato assoluto sul giro per le auto stradali lungo il leggendario tracciato belga. Come onore della città, a Coletta e a Palma sarà conferita anche la simbolica “Patente da Matto”, consegnata dal Maggio Eugubino dopo la caratteristica esibizione del gruppo dei virtuosi Sbandieratori eugubini.

Giovedì.
Dopo la serata con Ferrari e Pagani, il 58° Trofeo Fagioli dà appuntamento per la presentazione alla stampa a giovedì 20 luglio alle ore 11.00 nella Sala Trecentesca nella sede del Comune di Gubbio a Palazzo Pretorio (Piazza Grande). Saranno presenti i rappresentanti delle istituzioni civili e sportive e delle realtà che affiancano la manifestazione.

Venerdì.
Da venerdì la “parola” passa ai protagonisti del CIVM. L’ottavo atto tricolore sarà inaugurato dalle operazioni preliminari di verifica al Complesso di San Secondo, quartier generale dell’evento con direzione gara, segreteria e sala stampa. In serata, una nuova, speciale iniziativa collegata al Trofeo Fagioli e aperta a tutti mischierà in Piazza San Pietro emozioni e amarcord, così come musica, intrattenimento e food&drink.
Weekend.
La “superweek” del Trofeo Fagioli arriverà al clou di sabato, quando dalle ore 9.30 sui 4150 metri “tutti d’un fiato” della Gubbio-Madonna della Cima si disputano le due salite di prove ufficiali, e domenica, quando alle ore 9.00 prendono il via le sfide decisive di gara 1 e, a seguire, di gara 2, per le quali è confermata la diretta televisiva su ACI Sport TV al canale 228 di Sky e in live streaming sul web.
Fonte: Erregimedia ufficio stampa | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto