SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Rally del Friuli Venezia Giulia

La MRC Sport ha calato un poker di equipaggi alla 58esima edizione del Rally del Friuli Venezia Giulia, una delle competizioni più iconiche nel Nord Est italiano. Il club di Brugnera, presieduto da Giacomo De Luca, ha peraltro conquistato anche la Coppa di Scuderia.
La gara, valida come terzo appuntamento della Coppa Rally di zona 4, si è tenuta il 15 e 16 luglio a Cividale del Friuli e dintorni, ossia nelle suggestive valli del Natisone e del Torre. Sei le prove speciali e 70,960 di distanza a cronometro sul complessivo che ne misurava 218,960.
Filippo Bravi era presente con Enrico Bertoldi su Hyundai I 20 Rally 2. Per lui un secondo posto in classifica generale e qualche rammarico: Questo il suo resoconto: “Gara dove alla fine abbiamo salvato il salvabile. Siamo partiti molto forte sabato vincendo la ps1 e arrivando secondi di ps2, così da chiudere la generale dopo 30 km secondi a 1,5 secondi. Già sulla prima prova della domenica, però,  ho commesso un errore, ma la vera asinata è arrivata sulla ps4, dove, girandomi su un tornante, abbiamo perso circa 40 secondi. Da lì primo posto irraggiungibile, siamo scesi al quarto e ci siamo impegnati a recuperare il secondo posto consci che avevamo il passo per farlo…E così abbiamo fatto. Siamo comunque contenti per il risultato in casa, per il team Hyundai Rally Team Friulmotor, per la scuderia MRC e perché comunque manteniamo la leadership del campionato”.


In nona posizione in classifica generale si è piazzato l’equipaggio turno composto da Burak Cukurova e Burak Akcay, che erano a bordo di una Skoda Fabia. “Amo molto questa gara e ci torno sempre molto volentieri – ha spiegato – abbiamo fatto una buona gara, poteva venire anche un risultato migliore, ma in fin dei conti partivamo svantaggiati rispetto ai piloti locali e dunque va bene così. L’auto è andata molto bene e, nonostante il caldo torrido, ci siamo divertiti. Ora torneremo in Italia per il rally di Scorzé del 5 agosto, quindi il 2 e 3 settembre saremo in Turchia, sulla terra, per la quarta tappa del nostro campionato nazionale”.

16esima posizione nella generale e vittoria in quella di gruppo e classe per Fabrizio Martinis, che, con Valentina Boi alle note, era a bordo di una Renault Clio. “Tornavo dopo due anni su una Clio R3, auto di vecchia concezione, ma sempre performante. Nelle prove del sabato, piuttosto veloci, avevamo il set up corretto e abbiamo fatto bene. Domenica, complice anche il caldo e le gomme usate, su percorsi più lenti abbiamo un po’ pagato dazio. Abbiamo quindi badato a tenere la classifica e a difendere il primo posto di gruppo e classe. Una bella gara, molto dura e selettiva, come sempre, dove anche il clima torrido è stato un elemento che ha messo a dura prova gli equipaggi”.

Sfortunata la prova di Alex Comisso, che era su una Peugeot 106 con Michele Cussich alle note. “Weekend nero – ha raccontato –  sabato sera abbiamo commesso un errore, che purtroppo ci ha fatto partire ultimi il giorno seguente con il super rally, anch’esso si è concluso alla seconda prova perché perdevamo olio dalla frizione, cosa che ci ha costretti al ritiro. Un fine settimana da dimenticare in fretta”. 
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto