SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally della Valpolicella: la quinta edizione il 25 e 26 agosto

È già tutto pronto per la quinta edizione del Rally della Valpolicella in programma per il 25 e 26 agosto. Grande attesa anche per la terza edizione del Rally della Valpolicella Storico – Trofeo Città di Sant’Anna, un appuntamento sempre più imperdibile per gli amanti della specialità.
A poco meno di due settimane dall’apertura delle iscrizioni, previste per mercoledì 26 luglio, la quinta edizione del Rally della Valpolicella e la terza del Rally della Valpolicella Storico iniziano a svelare le loro caratteristiche.
Il doppio appuntamento rallystico organizzato dal Valpolicella Rally Club, da quest’anno in calendario nell’ultimo fine settimana di agosto, si appresta così ad essere un interessante riferimento per tutti quegli equipaggi che dopo la pausa estiva vogliono presentarsi nella forma migliore per l’allungo finale nei vari campionati nazionali.
Questo sarà possibile grazie anche ad un percorso che della sua varietà ne ha sempre fatto un fiore all’occhiello, con prove speciali tecniche, spettacolari ed al contempo decisamente divertenti per gli equipaggi e per il pubblico.

La gara si articolerà su ben 10 prove speciali, con le prime due previste nella giornata di venerdì 25 agosto e le restanti otto nella giornata di sabato 26 agosto. Nella giornata di venerdì è previsto anche lo shakedown.
I tratti cronometrati saranno cinque, uno da ripetersi una volta, tre due volte e uno tre volte, il tutto per poter offrire la miglior varietà di percorso possibile ai concorrenti, rendendo la lotta per la vittoria finale ancora più avvincente.

L’epicentro della gara sarà a San Pietro in Cariano (VR), con il primo concorrente che prenderà il via venerdì alle 19.31 e dove vi farà ritorno alle 21.50 dopo aver disputato le prime due prove in programma. L’indomani il rally riprenderà alle 9.01 con gli equipaggi che si contenderanno il podio finale sulle restanti otto prove speciali, con il primo concorrente previsto all’arrivo per le 18.00.
Il percorso ha una lunghezza totale di 192,86 chilometri, di cui 56,32 di tratti cronometrati.

Le auto moderne, come da regolamento partiranno davanti a quelle storiche, con queste ultime che avranno però anche loro i riflettori puntati addosso, grazie ad un lavoro di sensibilizzazione e supporto da parte di tutto il comitato organizzatore, che da sempre si prodiga a valorizzare sia le vetture che hanno contribuito alla storia dei rally che gli equipaggi che si impegnano a portarle in gara ed a preservarne la memoria storica, dimostrando l’ancora attuale spettacolarità di certi mezzi oramai iconici.

Come oramai da tradizione, il Rally della Valpolicella sarà valido per il “Trofeo 15 pollici”, un’iniziativa che vuole premiare e dare il giusto risalto anche agli equipaggi che corrono a bordo di vetture delle categorie e delle cilindrate più piccole. Da sempre queste classi sono l’anima dei rally e talvolta sono teatro di battaglie emozionanti che in certi casi, hanno visto trionfare dei giovani piloti che poi sono diventati i campioni di oggi.
L’iscrizione al Trofeo è gratuita ed automatica, ogni partecipante potrà accumulare punti anche gareggiando in classi differenti, purché appartenenti alle seguenti classi: A7, N3, R1T NAZ 4X4, Ra5H, Ra5N, Rally 5, K10, A6, A5, A0, N2, N1, N0 e Racing Start.
La gara sarà poi valida anche per il Trofeo Rally Veronesi e per quanto riguarda le auto storiche, è prevista la Ford Cup.

Queste due manifestazioni sono rese possibili grazie anche al supporto dei Comuni interessati al passaggio della gara, che fin d’ora il comitato organizzatore ci tiene a ringraziare: Comune di Fumane, Comune di Marano di Valpolicella, Comune di Negrar, Comune di San Pietro in Cariano, Comune di Sant’Anna d’Alfaedo, Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, Comune di Pastrengo e la Provincia di Verona.
Un ringraziamento particolare poi per l’aiuto a Daytona Race, Verona Motorsport ed ACI Verona Sport.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti su queste due gare e sui suoi Trofei si posso trovare all’indirizzo: https://www.rallydellavalpolicella.com/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto