SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte alla 27^ Luzzi-Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro”

Organizzazione a pieno regime per la competizione calabrese che dal 18 al 20 agosto sarà nono appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna e round di TIVM sud e tricolore “Le Bicilindriche”. Le due gare in live streaming ed in diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
La 27^ edizione della Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” è pronta ed ha aperto le iscrizioni che si chiuderanno lunedì 14 agosto.
La gara è organizzata da Tebe Racing ed è intitolata al giovane driver, mai dimenticata conferma del karting e dell’automobilismo,  dal 18 al 20 agosto porterà in provincia di Cosenza il Campionato Italiano Velocità Montagna, di cui è nono appuntamento, il Trofeo italiano Velocità Montagna sud ed il Campionato Italiano “Le Bicilindriche”, accoglierà i migliori protagonisti del panorama nazionale.
Immediato il favorevole riscontro ricevuto da Eugenio Molinaro, coordinatore dell’organizzazione che conta sulla proficua collaborazione dell’AC Cosenza, da parte delle attività ricettive che hanno iniziato a registrare numerose prenotazioni. La gara genera vantaggi economici e turistici ad una vasto territorio che comprende da Torano alla città di Cosenza, pertanto la Luzzi – Sambucina, oltre che evento sportivo di ottimo spessore è anche una data attesa e gradita per i diversi risvolti.
Ancora un’edizione all’insegna della promozione attraverso lo sport per un evento particolarmente sentito nel caratteristico centro cosentino. Tre giorni tutti da vivere all’interno del paese che diventa abitualmente un paddock, dove la gente del posto condivide con piloti, team ed il numeroso pubblico che affluisce, tutto il divenire di una gara che scrive tradizionalmente elettrizzanti pagine di sport automobilistico.
Il clou sarà nella giornata di domenica 20 agosto, quando l’intera competizione sarà in live streaming sui canali social della Federazione e sulla pagina dell’evento, i concorrenti del CIVM gareggeranno tutti in diretta su ACI Sport TV visibile sul canale 228 della piattaforma Sky.
Due salite di gara lungo gli emozionanti 6.150 metri tra l’abitato di Luzzi e l’Abbazia Cistercense di Sambucina. Il percorso copre un dislivello di 420 metri tra partenza ed arrivo, lungo una pendenza media del 6,83%.
Nell’edizione 2022 la vittoria andò al pluri campione fiorentino Simone Faggioli che sulla Norma M20 FC Zytek ottenne il tempo totale di 6’15”88, con miglior crono di 3’07”75 in gara 1. Sul podio due Osella PA 200, quella del padrone di casa Domenico Scola e quella del lucano Achille Lombardi. Calabrese anche il successo tra le Bicilindriche con il lametino Angelo Mercuri su Fiat 500.
Fonte: Ufficio Stampa | Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto