SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore: auto e moto storiche al Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme

COSÌ ASI CIRCUITO TRICOLORE SI VESTE A FESTA.
La manifestazione del Club Orobico Auto Moto d’Epoca sposa eleganza, fascino, bellezza e sportività nelle loro migliori espressioni a quattro e due ruote: sì, perché il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino Terme”, è l’unico evento nel suo genere che comprende sia le automobili sia le motociclette.

Si terrà da venerdì 14 a domenica 16 luglio tra la provincia di Bergamo, la Val Brembana, le Alpi Orobiche e la nota località termale di San Pellegrino Terme, con i suoi lussureggianti palazzi Liberty e il clima mite favorito dal passaggio del fiume Brembo.

L’evento vedrà la partecipazione di una cinquantina di vetture e altrettante moto: le prime saranno granturismo, convertibili e spider costruite fino agli anni ’70, suddivise in categorie di premi in base all’epoca, alla conservazione e al restauro; le seconde esclusivamente anteguerra, costruite fino al 1940, epoca che, fra le due ruote, ci ha regalato esempi di tecnica e ingegno meccanico straordinari. Fra le auto Chevrolet, OM, Fiat, Itala, Dodge, Lancia, Alfa Romeo, Mercedes, Maserati, Bentley, Ferrari e anche una Volugrafo “Bimbo”, microcar del 1948 realizzata in una manciata di esemplari. Fra le moto tante italiane come Guzzi, Della Ferrera, Gilera e poi molte straniere iconiche quali Triumph, Indian, BMW, Norton, Harley Davidson, Sunbeam.

Ad “aprire le danze” saranno le due ruote, che abbineranno al Concorso anche un evento dinamico, con partenza venerdì 14 luglio da San Pellegrino direzione Alpi Orobiche, per un tour fra natura incontaminata e panorami mozzafiato, che li vedrà poi pernottare a Schilpario. Sabato la marcia sarà verso Valle, per raggiungere Mapello.
Qui, nel frattempo, le auto partecipanti si saranno radunate nel parco di Villa Gromo a Mapello, esclusiva residenza settecentesca che ospiterà la manifestazione per l’intera giornata del sabato. Inoltre, a Villa Gromo di Mapello, sono invitati tutti gli appassionati all’evento “Fuori Concorso” dove esporre la propria vettura d’epoca e decretarne poi la più interessante.

Domenica, con auto e moto riunite, l’evento toccherà il suo culmine a San Pellegrino, con i gioielli esposti al pubblico e alla giuria composta da esperti del settore nel centralissimo viale Papa Giovanni XXIII, dove saranno elette le regine dell’edizione 2023. L’edizione 2023 del Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme assegnerà anche il premio speciale “Catawiki Expert Choice”.

Il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino” fa parte di ASI Circuito Tricolore, format ideato dall’Automotoclub Storico Italiano per promuovere il turismo e la cultura italiani a bordo di mezzi storici sull’intero territorio e che gode dei patrocini del Ministero dei Trasporti e ANCI.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto