SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I protagonisti del Suzuki Challenge 2023 al via del 30° Italian Baja

In breve:
– Grande attesa per il quarto round del monomarca sui greti friulani.
– Tante le sfide che vedranno coinvolti i maggiori interpreti del fuoristrada.
– Bordonaro tenta l’allungo su Codecà.

Manca poco al prossimo atto del Suzuki Challenge 2023, pronto a sbarcare all’Italian Baja, appuntamento mondiale giunto alla sua 30^ edizione in programma dal 6 al 9 luglio a Pordenone. Un trofeo che si fa sempre più avvincente, soprattutto dopo lo scorso round al 10° Rally Greece Off Road, anch’esso a tinte internazionali, dove ad avere la meglio tra i partecipanti al Challenge è stato Alfio Bordonaro.
La manifestazione friulana riservata al campionato italiano, di cui rappresenta la sua quinta prova, si svilupperà maggiormente nella Tappa 1 del sabato in cui sono previsti i 136,54 chilometri cronometrati di “Pasch”, da percorrere una seconda volta nel pomeriggio, i quali saranno preceduti dal prologo del venerdì “Zoppola” che scatterà alle 15:20, in seguito alla partenza della gara dall’Interporto di Pordenone alle 15:00. Il tutto anticipato dallo shakedown in programma venerdì mattina tra le 8:30 e le 11:30. Differente il programma per la prova del FIA Cross Country Bajas World Cup, che proseguirà nella mattinata di domenica con l’ultimo settore selettivo di “Dignano” con start alle 8:30.
Un appuntamento dal sapore internazionale, che vedrà in scena anche i protagonisti del monomarca promosso dalla casa giapponese. Tra i principali indiziati spicca il nome di Alfio Bordonaro, attualmente in testa alla classifica del trofeo con un totale di 80 punti. Il catanese, già vincitore dell’edizione 2022, sarà in coppia con Stefano Lovisa al volante del Suzuki Grand Vitara di Gruppo T1, con cui tenterà di allungare le distanze da Lorenzo Codecà, presente a Pordenone a bordo della vettura gemella condivisa con Mauro Toffoli, pronto a riscattarsi dopo la trasferta sfortunata in terra ellenica.
Uno stop che lo ha portato al secondo posto nella graduatoria riservata al monomarca con 49 punti. Dopo l’assenza al 10° Rally Greece Off Road torna Emilio Ferroni, in coppia con Daniele Fiorini su altro Grand Vitara di tipo T1, con cui sarà alla ricerca del secondo successo stagionale nel Challenge dopo la vittoria ottenuta proprio lungo i greti dei fiumi Meduna e Tagliamento a inizio marzo. Rientrano anche Stefano Sabellico navigato da Paolo Manfredini, su medesima vettura, e Samuele Lelli affiancato da Gilberto Menetti su Suzuki Grand Vitara di Gruppo T2. Ai nastri di partenza sarà presente Michele Macchiavelli, con Fernando Carrugi alle note dell’altro Grand Vitara T2, mentre tra i veicoli appartenenti al gruppo TH spunta il nome di Alberto Gazzetta, pronto alle sfide friulane al volante del Suzuki New Jimny condiviso con Andrea Pizzato. In Friuli-Venezia Giulia sarà assente l’equipaggio Semeraro-Viganò, che occupa attualmente il terzo posto nella classifica del trofeo con 43 punti totalizzati.
Classifica Suzuki Challenge dopo 10° Rally Greece Off Road:
1. Bordonaro-Lovisa pt. 80; 2. Codecà-Toffoli pt. 49; 3. Semeraro-Viganò pt. 43; 4. Ferroni-Fiorini pt. 30; 5. Macchiavelli-Carrugi pt. 23; 6. Gazzetta-Pizzato pt. 18; 7. Lelli-Menetti pt. 18; 8. Sabellico-Taloni pt. 3
Calendario Campionato Italiano CCR e SSV 2023:
10-11 marzo, 13° Italian Baja di Primavera – Artugna Race | 14-15 aprile, 1° Baja Colline Metallifere | 15-18 giugno, 6° Rally Greece Off Road | 6-9 luglio, 30° Italian Baja | 15-16 settembre, 4° Baja Vermentino | 10-11 novembre, 2° Baja delle Marche
Fonte e foto: ufficio stampa Suzuki Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto