SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Luglio “caldo” per Movisport

Una messe di partecipazioni, per questo fine settimana, confermano un’estate particolarmente attiva per il sodalizio reggiano sia su strada che in circuito. Nel fine settimana passato Simone Miele ha firmato il secondo posto in Valtellina.
 
Un luglio iniziato bene, con la seconda posizione di Simone Miele alla Coppa Valtellina della settimana passata e che prosegue ancora meglio, per Movisport, con una lunga serie di partecipazioni nel week-end che arriva, il secondo di luglio.
 
Si inizia con la Svezia, al Royal Rally Sweden, quinta prova del Campionato Europeo (ERC), dove saranno al via Nikolay Gryazin-Konstantin Aleksandrov e Alberto Battistolli-Simone Scattolin. Entrambi gli equipaggi avranno una Skoda Fabia, il primo certamente puntando alla vittoria assoluta ed il vicentino con la voglia di proseguire la strada del ritorno al suo standard normale dopo l’intervento chirurgico ad una spalla di non troppo tempo fa.
 
Una vera e propria messe di partecipazioni vi sarà invece al 43. Rally del Casentino, terza e penultima prova del Campionato IRC, con ben sei partecipazioni. Riflettori puntati su Rudy Michelini – Nicola Angilletta, di nuovo con la Citroen C3 Rally2, in cerca del risultato d’effetto pur dovendo ancora fare conoscenza approfondita con la vettura. E riflettori certamente puntati anche sui reggiani Gianluca Tosi – Alessandro  Del Barba (Skoda Fabia R5), in cerca di migliorare la propria sesta posizione nella classifica di campionato.
Al via in provincia di Arezzo anche Max Settembrini – Paola Valmassoi (Skoda Fabia R5), in cerca di un risultato appagante, Stefano Ferrarini – Cristian  Baroni (Renault Clio RS) che vogliono proseguire il trend positivo dei primi due appuntamenti disputati, poi Federico Francia – Mauro  Marchiori (Peugeot 208 Rally4) e Alex Ferrari – Stefano Costi (Renault Clio Rally5), questi ultimi in cerca di miglior fortuna che non le prime due gare.
 
Pronti poi per il 10° Rally del Matese – CRZ di settima zona, con Fabrizio Fiori – Saverio Cotrufo su una Opel Astra gr.A, per passare alle prestigiose partecipazioni in circuito, stavolta al Mugello, con Kevin Gilardoni e la Lamborghini Huracán GT3 EVO nel Campionato Italiano Granturismo Endurance (quarta prova), nel quale il pilota italo-svizzero si trova al terzo posto nella classifica provvisoria.
 
Infine, è in programma la Eurolegend CUP 2023, sul circuito di Vallelunga, con Luigi Vittorio Maselli.
 
Nella foto: GRYAZIN in azione
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto