SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Škoda Auto celebra il 20° anniversario della partnership con il Tour de France puntando sulla mobilità elettrica

› Dal 2004 Škoda Auto è Official Partner e Automotive Partner del Tour
› Oltre 200 veicoli elettrici ed elettrificati a disposizione dell’organizzazione
› Il Direttore di gara a bordo di uno speciale Enyaq Sportline SUV 100% elettrico
› Dopo l’esordio del 2022, Škoda Auto rinnova anche la partnership con Tour de France Femmes avec Zwift

Quest’anno ricorre il 20° anniversario della stretta collaborazione tra Škoda Auto in qualità di partner ufficiale e il Tour de France, la corsa ciclistica più famosa al mondo. Lungo il percorso e in TV, i fan potranno assistere alla “parata” dei mezzi di supporto della Casa boema, che quest’anno ha messo a disposizione 209 veicoli di cui 207 con motorizzazioni ibride o completamente elettriche.
Il Direttore di gara Christian Prudhomme per il terzo anno consecutivo sarà alla guida del gruppo a bordo di uno speciale SUV 100% elettrico Enyaq Sportline appositamente allestito.
Martin Jahn, Membro del Board di Škoda Auto per Vendite e Marketing, ha dichiarato: “Siamo lieti di celebrare due decenni di collaborazione con il prestigioso Tour de France. E per questa speciale occasione creeremo contenuti interessanti per la nostra piattaforma We Love Cycling, e daremo ai fan la possibilità di vincere biciclette professionali e maglie verdi autografate dai corridori. Allo stesso tempo, il Tour sarà per noi l’occasione di presentare la nostra moderna gamma di modelli, ideali per i Clienti a cui ci rivolgiamo e che definiamo esploratori contemporanei, sottolineando anche il nostro impegno per un futuro elettrico a basso impatto ambientale”.
Una flotta di 209 veicoli a supporto di 21 tappe e cinque attraversamenti montani Il 110° Tour de France è partito dalla città basca di Bilbao il 1° luglio. I concorrenti percorreranno 21 tappe, che li porteranno ad attraversare tutte e cinque le catene montuose francesi. In qualità di partner ufficiale, la Casa automobilistica boema ha fornito quest’anno agli organizzatori del Tour de France 209 veicoli di supporto, 207 dei quali a trazione ibrida o completamente elettrica.
Per celebrare il 20°anniversario della partnership, inoltre, Škoda Auto ha in serbo alcune sorprese per i corridori e per gli spettatori della tappa finale, che arriverà sugli Champs Élysées il prossimo 23 luglio.
Il Direttore di gara Christian Prudhomme guiderà ancora una volta il gruppo a bordo della Red Car, un Enyaq Sportline iV, appositamente modificato, che è dotato di sei antenne, un portabandiera, un clacson speciale, striscioni pubblicitari, cinque circuiti radio e un ampio tettuccio apribile. Gli ospiti VIP potranno invece seguire le tappe a bordo di una Superb L&K.
Inoltre, Škoda Auto sponsorizzerà nuovamente la Maglia Verde, assegnata al miglior velocista. I trofei disegnati da Škoda verranno saranno consegnati ai vincitori della classifica generale e della classifica a punti.
Storie sui social media e sulla rivista online We Love Cycling
In occasione del 20° anniversario della partnership con Škoda Auto, i fan delle corse ciclistiche di tutto il mondo possono approfondire la storia del Tour de France e la sua evoluzione e rivivere momenti significativi sul sito We Love Cycling (www.welovecycling.com).
La piattaforma ospita anche un concorso che offre ai fan la possibilità di vincere biciclette professionali e maglie verdi originali autografate dai corridori.
Inoltre, Škoda Auto collabora con il ciclista britannico Cameron Jeffers. Gli appassionati potranno quindi seguirlo sui social media per conoscere il suo esclusivo sguardo al “dietro le quinte” della competizione.
Škoda Auto torna come partner principale del Tour de France Femmes avec Zwift
Una volta che i veicoli di supporto Škoda avranno accompagnato il gruppo del Tour de France fino al traguardo, il testimone passerà alle donne, che parteciperanno al secondo anno del Tour de France Femmes avec Zwift. Dal 23 al 30 luglio, le atlete percorreranno 956 chilometri in otto tappe. Dopo aver sostenuto la gara inaugurale dello scorso anno, Škoda Auto torna quest’anno come partner principale dell’evento.
Il sostegno al ciclismo riporta Škoda Auto alle sue radici Oltre al Tour de France, Škoda Auto sostiene anche altri importanti eventi ciclistici, come la Vuelta a España e la competizione amatoriale L’Etape. In questo modo, Škoda Auto chiude simbolicamente un cerchio, in un giusto tributo ai suoi fondatori, Václav Laurin e Václav Klement, che iniziarono a produrre biciclette nel 1895 e presentarono la loro prima auto un decennio dopo.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto