SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’avvicinamento alla 7ª Cronoscalata di Tandalò è partito dal Rally Italia Sardegna

Il gruppo organizzatore ha organizzato il consueto stand all’Arena di Loelle dove si sono dati appuntamento amici ed autorità in vista dell’evento in programma dal 10 al 12 novembre prossimi.

Mancano meno di 5 mesi alla 7ª Cronoscalata di Tandalò, l’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure che si svolgerà sulla ormai celebre salita sterrata di Buddusò dal 10 al 12 novembre prossimi.
Il percorso di avvicinamento all’evento, valido per il Campionato Italiano Velocità su Terra ma, come di consueto, anche come gara Atipica Sperimentale, per l’elezione del Re di Tandalò e quest’anno per la prima volta come Promo Event della TER Tour European Series, è iniziato qualche settimana fa in occasione del Rally Italia Sardegna, l’appuntamento valido per il Campionato del Mondo Rally che si è svolto sull’Isola dei Quattro Mori.
Come oramai da tradizione, Tandalò Motorsport ha infatti allestito nei pressi della Loelle Arena il consueto stand riservato ad amici, sostenitori, piloti ed autorità. All’interno di questo spazio molti ospiti hanno potuto scambiare impressioni, condividere la passione e soprattutto iniziare ad informarsi sulle novità e sulle conferme che riguarderanno l’edizione 2023 della Cronoscalata di Tandalò.
Tra tanti scambi di opinioni è stata particolarmente gradita la visita dell’Assessore al Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Gianni Chessa, che anche nelle precedenti edizioni ha utilizzato parole di plauso per la manifestazione.

“C’è già grande fermento per l’edizione 2023 – ha commentato Gigi Satta, Presidente della A.s.d. Tandalò Motorsport, – Stiamo lavorando con grande impegno per lanciare la volata alla 7^ edizione e abbiamo già ricevuto interesse non solo da parte dei tanti piloti sardi ed italiani, ma soprattutto da un importante numero di concorrenti stranieri che hanno apprezzato l’evento nel corso degli ultimi anni”.
Il sito ufficiale https://tandalo.it/ e i canali social sono in continuo aggiornamento e nelle prossime settimane seguiranno altre informazioni circa l’evento del prossimo novembre.
Fonte: Ufficio Stampa | Cronoscalata su terra Tandalò Matteo Bellamoli
In alto: foto di gruppo all’Arena Loelle. Si riconoscono Gigi Satta, terzo da sinistra, e l’Assessore Gianni Chessa, al suo fianco.
Sotto: un’immagine dell’edizione 2022 (foto Scognamiglio)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto