SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande evento di metà stagione per Esperienze in Pista, sei i piloti coinvolti e novità di branding

La scuderia Esperienze in Pista prosegue la stagione 2023 con uno degli eventi più complessi e articolati. Il team sarà infatti presente il giorno 30 giugno al circuito di Pomposa (FE) per una giornata di test con ben sette piloti della scuderia per formare e sviluppare le proprie skills.

Nel solco della mission della scuderia di avvicinare amatori evoluti al mondo del motorsport con corsi di guida sportiva e programmi mirati al debutto nell’agonismo automobilistico, parteciperanno all’evento due vetture per rappresentare il team nelle categorie Formula e Turismo: a rappresentare la prima sarà una Formula 4, modello Tatuus T014, tra le più moderne frontiere delle ruote scoperte per i debuttanti, con un motore 1.4 litri turbo da 200 cavalli, cambio sequenziale Sadev a 6 rapporti, telaio monoscocca in carbonio e sospensioni push-rod; per le vetture a ruote coperte invece la scuderia presenterà una Seat DSG con cambio a doppia frizione e motore turbocompresso, ideale per le gare di durata ma che ha già raccolto importanti successi anche negli eventi in salita del CIVM e TIVM Centro-Nord. Entrambe le vetture saranno curate da un team di specialisti della scuderia, oltre agli istruttori che cureranno il briefing ai piloti, la ricognizione in pista e ogni fase del coaching in vettura.

Come citato in premessa, saranno sei i piloti coinvolti tra cui giovanissimi talenti all’esordio, e grandi risultano le aspettative di tutti i partecipanti. L’occasione vedrà anche il debutto di un nuovo prodotto brandizzato della scuderia, con lo scopo di aumentare la brand awareness di Esperienze in Pista e la sua presenza commerciale nelle soluzioni più moderne per la mobilità personale: grazie alla collaborazione strategica di Esperienze in Pista con Segway Italia, verrà presentato in esclusiva un modello di monopattino elettrico interamente personalizzato per la scuderia. Il design, ispirato al logo del team ma anche con stilemi tipici delle auto da corsa, sarà un nuovo passo per lo sviluppo di un brand nato nel motorsport ma che si estende nella mobilità di ogni giorno.

Queste le dichiarazioni del team principal Francesco Michea Carini in vista dell’evento: «Esperienze in Pista si rivela ancora una volta il soggetto di assoluto spicco per l’organizzazione di corsi di guida sportiva e di avviamento al motorsport. Occupiamo una posizione privilegiata dato che, grazie a oltre 30 anni di comprovata attività in questo settore, abbiamo sviluppato soluzioni di altissima qualità. Questo ci consente di formare con estrema efficacia giovani piloti e amatori evoluti che desiderano entrare nel mondo dell’automobilismo competitivo e venire seguiti passo passo da un team di professionisti in ogni aspetto. Attenzione ai dettagli, un approccio tailor made e far sentire il cliente parte del nostro team sono le nostre parole d’ordine, e vogliamo mantenere tale elevato standard. Attualmente siamo presenti su oltre 10 circuiti in tutta Italia e abbiamo a nostra disposizione un parco macchine che ammonta a oltre venti esemplari in svariate categorie, dalle monoposto Formula, alle auto da rally, ai prototipi da salita, alle supercars stradali» dichiara Carini. «La presenza della nostra scuderia nel panorama del motorsport italiano sta aumentando grazie allo sviluppo di partnerships mirate come quelle che vogliamo promuovere nell’evento del 30 giugno. Anche un prodotto di uso ormai consueto come sono divenuti i monopattini elettrici può avvicinare il nostro marchio al vissuto quotidiano e promuoverlo ulteriormente, consentendoci di avvicinare più appassionati alle corse».

L’evento del 30 giugno p.v. si inquadra in una più grande presenza costante della scuderia sul territorio nazionale: nel solo mese di maggio il team ha già realizzato tre eventi su vetture da corsa (a Varano De’ Melegari, al Tazio Nuvolari di Cervesina e a Magione). Un’ulteriore data è stata già effettuata al Tazio Nuvolari il 14 giugno, con una nutrita presenza di agonisti che hanno sperimentato le prestazioni della Formula 4.

Con grandi novità per quanto riguarda il branding, sempre nuovi eventi e soluzioni per rendere completa “l’esperienza pilota” e ulteriori news che saranno presto rivelate al pubblico, la scuderia Esperienze in Pista continua una stagione 2023 da soggetto di assoluto spicco nel motorsport italiano.
Fonte: Ufficio Stampa Esperienze in Pista 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto