SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

RallyLana 2023: da oggi il via alle iscrizioni

In programma per il 21-22 luglio, sarà il quarto appuntamento del “tricolore asfalto” e da oggi entra nel vivo.
Verrà proposta una sfida avvincente su un percorso ricco di fascino, molto tecnico, punteggiato da sette prove speciali in totale.

 
Un mese al RallyLANA, l’attesa cresce e dalla giornata odierna salirà ancora di più, con l’apertura delle iscrizioni, periodo che si allungherà fino a mercoledì 12 luglio.
Quella di quest’anno sarà la 36^ edizione della gara, la settima organizzata dalla rallyLANA.ALIVE a.s.d. in joint la New Turbomark che curerà gli aspetti tecnico-sportivi, una storia che continua appassionante, forte di una tradizione sportiva unica e avvalorata da un’impronta moderna.
Si correrà di nuovo con la validità “tricolore”, quella del Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA) – del quale sarà il quarto appuntamento, metà stagione. La gara sarà valevole anche per la Coppa ACI Sport di Zona 1 – di cui sarà il quinto atto e con il massimo coefficiente di 1,5 oltre che per il Campionato Piemonte Val d’Aosta. Vi saranno poi le validità per il Michelin Trofeo Italia, Pirelli Accademia, Suzuki Rally Cup e per la serie R-Italian Trophy.
UN PERCORSO DAI CARATTERI FORTI
Il rally che scatterà venerdì 21 luglio alle ore 21,01 da Piazza Duomo offrirà immediatamente momenti adrenalinici, sulla scorta della passata edizione, tornando a riproporre la lunga prova “Città di Biella”, una delle più lunghe del Campionato, ventitré chilometri di sfida con il fascino dell’oscurità. Come ai tempi “eroici” delle corse su strada.
Il programma prevede poi il riordinamento notturno in Piazza Martiri della Libertà in Biella e la ripresa della “ostilità” l’indomani, sabato 22 luglio, con le restanti sei prove speciali, tre da ripetere due volte. Sono strade che hanno un retrogusto forte, sfide di spessore tecnico e sportivo come poche altre. La bandiera a scacchi sventolerà a partire dalle ore 17,00, sempre in Piazza Duomo a Biella. In totale la distanza competitiva del rally, sulle sette “piesse” è di 94,150 chilometri a fronte dell’intero tracciato che ne misura 300,200.
Intanto, prosegue la preparazione del rally i cui dettagli si possono trovare sul sito web ufficiale all’indirizzo https://www.rally-lana.it/  e coinvolgeranno sia la parte sportiva che quella di contorno.
PROGRAMMA
APERTURA ISCRIZIONI: mercoledì 21 Giugno 2023
CHIUSURA ISCRIZIONI: mercoledì 12 luglio 2023
DISTRIBUZIONE ROAD-BOOK
Giovedì 20 luglio 2023 c/o Bonjour Cafè, Via G. Amendola 4, Biella (BI) dalle 9:00 alle 12:00
RICOGNIZIONI DEL PERCORSO
Giovedì 20 luglio 2023 dalle ore 10:00 alle 15:00 e dalle ore 16:00 alle 23:00
VERIFICHE SPORTIVE – DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
c/o Relais Santo Stefano Via Garibaldi 5, Sandigliano (BI) Giovedì 20 Luglio 2023 dalle 15:00 alle 19:00
Venerdì 21 luglio 2023 dalle 8:30 alle 12:30
VERIFICHE TECNICHE
Presso Rally Village c/o Piazza Martiri della Libertà, Biella (BI)
Giovedì 20 luglio 2023 dalle 19:30 alle 22:30 per gli iscritti allo Shakedown (Vetture RC1N-RC2N-RC3N)
Venerdì 21 luglio 2023 dalle 9:30 alle 13:30
PARCO ASSISTENZA Piazza Silvio Cerruti, Biella (BI)
Orari di ingresso mezzi: giovedì 20 luglio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 21:00
Orari di ingresso mezzi: venerdì 21 luglio 2023 dalle ore 7:00 alle ore 13:00
SHAKEDOWN (1° Turno riservato ai Prioritari e vetture RC1N- RC2N-RC3N)
Venerdì 21 luglio 2023 Tollegno (BI) dalle 9:00 alle 11:00 1° Turno e dalle 11:00 alle 13:00 2° Turno
PARTENZA DEL RALLY
Venerdì 21 luglio 2023 alle ore 21:00 – Piazza Duomo, Biella (BI)
ARRIVO DEL RALLY E PREMIAZIONE
Sabato 22 luglio 2023 alle ore 17:00 – Piazza Duomo, Biella (BI)
DIREZIONE GARA-SEGRETERIA-ALBO UFFICIALE E SALA STAMPA
c/o Relais Santo Stefano Via Garibaldi 5, Sandigliano (BI)
Nella foto: il podio del 2022 (foto Massimo Bettiol/ACI Sport)
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto