SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutti i piloti e navigatori sardi nelle gare oltre mare: ben 16!

Saranno sedici, in totale, i piloti e co-piloti sardi che, nel fine settimana, saranno impegnati nelle gare oltre mare. Rally (moderno e storico), Cross-Country Baja e Velocità in salita, dal 51° Rally San Marino alla 62ª Coppa Paolino Teodori, per citare le gare più longeve alle quali prenderanno parte nel week end i portacolori sardi.
Al Rally San Marino saranno al via i portacolori del Team Autoservice Sport: Tali-Frau, Dettori-Pisano nel CIRT e Mura-Demontis nello Storico.
Spettacolo molto atteso per il San Marino Rally 2023, in programma sui territori tra la Repubblica di San Marino e Montefeltro il 16 e 17 giugno prossimi.
Le molte – e tutte di spessore – validità della gara sammarinese propongono sfide incrociate tra i migliori equipaggi del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il più prestigioso che si svolge in ambito italiano e i più veloci del Campionato Italiano Rally Terra. Inoltre, lo spettacolo sarà arricchito con i protagonisti dell’Italiano Terra Storico, della Coppa Rally di 5^ Zona e dal confronto tra le agguerrite dodici giovani speranze del CIAR Junior.
Alla 51ª edizione della gara, saranno presenti anche due equipaggi sardi, entrambi portacolori del Team Autoservice Sport: dopo il Rally Italia Sardegna, Nicola Tali e Massimiliano Frau (nella foto sotto ACI Sport) saranno in gara a bordo di una Skoda Fabia R5 (#15, CR Motorsport), e sempre sulla vettura della casa boema (#20, Erreffe Rally Team) saranno allo start Giuseppe Dettori e Carlo Pisano (nella foto in alto, ACI Sport).

Inoltre, all’ottava edizione del San Marino Rally Historic, valido come prova di Campionato Italiano Rally Terra Storico, sarà presente un altro equipaggio del Team Autoservice Sport, quello formato da Costantino Mura e Marco Demontis (nella foto sotto) su Lancia Delta 16 valvole (#204) della Colombi Racing Team.
Il programma. Il 51° San Marino Rally inizia, per tutti, oggi, venerdì 16 giugno alle ore 16:15 con la disputa della prova speciale n. 1 “San Marino – Power Stage”, trasmessa in diretta televisiva, mentre il giorno successivo la gara prevede altre otto prove speciali per CIAR Sparco, CIRT, CIAR Junior e FIA Rally Star Training Season, mentre saranno sei i tratti cronometrati previsti per CIRTS e per la Coppa Rally di Zona.

Rally di Reggello-Città di Firenze: Pietro Lilliu e Alberto Sirigu della scuderia Sardegna Racing Team allo start della 15ª edizione.
Pietro Lilliu e Alberto Sirigu della scuderia Sardegna Racing Team, saranno allo start del Rally di Reggello-Città di Firenze, in programma nel weekend.
Lilliu-Sirigu (nella foto sotto, archivio) su Suzuki Swift (#57) correranno la quindicesima edizione della gara valida come quarto atto della Coppa Rally di Zona 6, organizzata da Reggello Motor Sport, insieme all’Automobile Club Firenze.
Pietro Lilliu e Alberto Sirigu primi di classe nella scorsa edizione (su Citroën C2 Vts) e quest’anno, leader di classe RS 1.6 nelle altre due gare valide per la CRZ 6: il Trofeo Maremma e il Rally degli Abeti e dell’Abetone. Da sottolineare che, per Lilliu e Sirigu, la stagione 2023 è iniziata positivamente al Rally del Sulcis Iglesiente, per il primo, con la vittoria di classe RS 1.6 in coppia con Alessio Atzori (Citroën C2 Vts), mentre per Sirigu, con la piazza d’onore nella classe RS 1.6 Plus conquistata con Andrea Pisano (Citroën C2 Vts).
Il programma. Il programma dell’evento prevede la sfida in due giorni. Dopo la partenza, sabato 17 giugno alle 21:30 da Cascia di Reggello, i concorrenti inizieranno i duelli con una Prova Speciale, la “Leccio” (14,740 Km), per poi proseguire con le altre otto prove in programma domenica 18 giugno: “Gaville” (Km 2,700) da correre tre volte, “Montanino” (Km 14,670) per due occasioni e “Figline” (Km 4,260) tre volte. L’arrivo finale sarà a partire dalle 18:08.

Nicoletta Deidda della MRC Sport al 10° Rally Terra di Argil.
Nicoletta Deidda sarà al via del 10° Rally Terra di Argil (Pofi) in programma il 17 e 18 giugno. La portacolori della MRC Sport (nella foto sotto) leggerà le note alla sua compagna di scuderia, Silvia Franchini che sarà al volante della Mini Cooper S Rs1600 (#76).
Il rally organizzato della ASD Rally Game di Pofi, valido per il Campionato Rally Settima Zona, prevede lo “shakedown” sabato 17 giugno e poi il via, domenica 18 alle 8:00 dal Polo Logistico Fraschetti di Pofi. La gara si svilupperà su tre prove speciali da ripetere altrettante volte per un totale di 66,24 km di tratti cronometrati. Le prove speciali sono “Le Fontane” a Pofi di 7,49 km, poi la “Le Fai” a Ripi di 7,10 km ed infine la “Ezio Palombi”, in territorio di Castro dei Volsci di km 7,49.
La gara si concluderà̀ alle ore 18:30 in via Monsignor Capozzi a Pofi con la cerimonia di arrivo e premiazione.

Al Rally Valli della Carnia la navigatrice Valentina Boi della MRC Sport.
La copilota cagliaritana, friulana d’adozione, Valentina Boi sarà allo start del 9° Rally Valli della Carnia, valido come prova della Coppa Rally di Zona 4. La portacolori della MRC Sport (nella foto sotto, archivio) leggerà le note al pilota, compagno di scuderia, nonché marito, Fabrizio Martinis a bordo di una Renault Clio Rally5 (#44, Gima Autosport).
Il programma. Domani, nel pomeriggio alle 17:30 è in programma la partenza ufficiale e lo start alle 17:44 del primo concorrente sulla prova di “Voltois” (2,20 km) che sarà ripetuta in serata dalle 20:43. Altro crono bis di giornata quello di “Avaglio” (3,94) previsto alle 18:33 e 21:32. Sabato saranno tre i passaggi su “Val di Lauco” (14,44) con start alle 08:58, 12:51 e 16:44, due su “Passo Duron” (7,49) alle 9:52 e 13:45. Cerimonia di premiazione ad Ampezzo (vicino al museo) con inizio alle 17:30.

Valentino Ledda e Claudio Mele su Ford Fiesta Rally4 a Liepaja per il campionato lettone.
Al Liepaja, Valentino Ledda con Claudio Mele, equipaggio di ACI Team Italia, saranno in corsa per il campionato lettone. Valentino Ledda sta vivendo la sua prima vera stagione rallistica all’interno della serie baltica, come lancio della sua esperienza agonistica. Quella attesa nel weekend è per lui una grande opportunità, sia dal punto di vista mediatico e dell’attenzione assicurata dal contesto del FIA ERC, quanto a livello sportivo, visto che per il Latvian Rally Championship si tratta di due gare in una. Il primo punteggio verrà assegnato al termine del sabato, il secondo nella tappa successiva dopo la domenica. Ledda-Mele saranno a bordo della Ford Fiesta Rally4 (#68) gommata Pirelli e gestita da Baltic Motorsport.
Per Valentino Ledda, che arriva direttamente dall’esordio più che positivo vissuto in Lituania un mese fa, sarà la seconda apparizione assoluta in un rally. Il secondo posto di classe e la gara conclusa senza sbavature hanno dato slancio al percorso di crescita del ragazzo di Burgos, che aveva comunque dimostrato le sue qualità nei successi all’interno del Campionato Italiano Rallycross.
L’obiettivo per lui, navigato da Mele (nella foto sotto, archivio ACI Team Italia), sarà quello di arrivare in fondo ed aggiungere una nuova esperienza al suo bagaglio.

Davide Catania e Fabio Salis in Grecia per il 10° Rally Greece Off-road.
Davide Catania e Fabio Salis sono in Grecia per la decima edizione del Rally Greece Off-road tappa valida per la coppa Europea FIA Cross-Country Baja. Nella penisola balcanica l’equipaggio (nella foto sotto, archivio) è in gara con un CanAm Maverick curato dal team HRT Technology.
Il programma. La gara, in programma nei dintorni di Kastoria, nella periferia della Macedonia Occidentale, dopo il prologo di giovedì, si proseguirà oggi con un itinerario di 466 chilometri di cui 313 di prove speciali. Sabato 17 giugno si disputerà la seconda tappa di 316 chilometri inclusi 192 km di prove speciali. Infine, domenica 18 giugno ci correrà la tappa finale con 165 chilometri di cui 103 chilometri di prove speciali.

Il CIVM ad Ascoli Piceno per la 62ª Coppa Paolino Teodori: tra gli iscritti due piloti sardi.
Nell’elenco iscritti della 62ª Coppa Paolino Teodori, in programma nel fine settimana, sono presenti anche due piloti sardi: Giuseppe Vacca su Osella PA30 (#23, nella foto sotto, archivio ACI Sport) e Michele Secci su Citroën C2 R2 Max (#135).
La gara organizzata dal Gruppo Sportivo dell’AC Ascoli Piceno sarà il settimo appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna ma anche il sesto del FIA Hill Climb Championship. Il fine settimana marchigiano entrerà nella fase clou a partire da oggi, venerdì 16 giugno, quando in località Colle San Marco si svolgeranno le operazioni preliminari e le verifiche. Sabato 17 le due salite di ricognizione lungo i 5.031 metri che uniscono Colle San Marco alla località San Giacomo, 380 metri più in alto per una pendenza media del 7,55%. Alle 9:00 di domenica 18 giugno il Direttore di Gara Fabrizio Bernetti e l’aggiunto Graziano Basile, daranno il via a gara 1, che scatterà in live streaming sui canali social del Campionato Italiano e sulla pagina della gara, dal primo concorrente del CIVM inizierà anche la diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
M.T.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto