SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prorogate le iscrizioni al 12° Rally Lana Storico  

Chiesta e ottenuta la proroga del termine per inviare le iscrizioni al rally e alle regolarità: ci sarà tempo sino alle 24 di lunedì 19 giugno. Il nuovo Trofeo Impianti Corinaldesi premierà i vincitori assoluti del rally.
 
Avranno un giorno in più di tempo per inviare l’iscrizione alla dodicesima edizione del Rally Lana Storico, quegli equipaggi che non hanno ancora perfezionato l’adesione al rally e alle due regolarità – Sport e a Media – che Veglio 4×4 e BMT Eventi organizzano in sinergia con l’Automobile Club di Biella.
Già in buon numero quelle pervenute alla segreteria sia per il rally, quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, sia per la gara a media anch’essa titolata per il Tricolore.
Assieme ai protagonisti delle massime serie nazionali, sono attesi anche i contendenti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, del Memory Fornaca e del Michelin Trofeo Storico, e per quanto riguarda la media, c’è attesa oltre che per i prim’attori del CIRM anche per l’esordio della North West Regularity Cup che proprio da Biella inizierà la nuova edizione, convertita dalla regolarità sport a quella a media; oltre al Lana, il trofeo localizzato nel Nord-Ovest toccherà altri quattro eventi da luglio a novembre: Valli Cuneesi, Grappolo Storico, Giro Monti Savonesi e La Grande Corsa.
Nel frattempo prosegue spedita la preparazione della manifestazione che nei giorni scorsi ha avuto esito positivo per il collaudo del percorso; sempre di qualche giorno fa, la notizia dell’accordo con un nuovo importante partner, l’azienda Impianti Corinaldesi che metterà anche in palio il prestigioso trofeo da assegnare ai vincitori assoluti del rally.
Oltre alla data della chiusura delle iscrizioni, sempre più vicina è quella in cui sarà consegnato il roadbook agli equipaggi iscritti al rally, ovvero sabato 17 giugno dalle 9 alle 15 presso l’Agorà Hotel, sede anche di direzione gara, segreteria e sala stampa. Sempre nella medesima giornata dalle 9.30 alle 16.30 saranno autorizzate le ricognizioni delle quattro prove speciali in programma che nell’ordine sono: “Campore” di 12,100 chilometri, “Baltigati” di 13,120, “Romanina” di 19.290 e “Ronco” che ne misura 9,250. Una seconda giornata prevista per le ricognizioni è venerdì 23 giugno dalle 9 alle 13.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico | Andrea Zanovello
Foto: Styling Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto