SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro 2023. Assoluti d’Italia, spettacolo in Umbria

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES, ROUND 6 – CITTA’ DELLA PIEVE (PG) – 19 GIUGNO.
Il formidabile duello tra Brad Freeman, Beta, e Andrea Verona, GasGas, si sposta a Città della Pieve per lo spettacolo della sesta prova del super Italiano. Il punto al “giro di boa”.

La storia ha una sua ragione d’essere. Il Campionato Italiano di enduro è considerato il “Mundialito”. Gli “esperti” non hanno bisogno di altro, per i curiosi e gli appassionati in genere si deve precisare che non c’è vezzeggiativo migliore per illustrare una effettiva, potente realtà. Non c’è Campionato Nazionale che possa misurarsi con l’Italiano. E dire che è l’Italiano dell’Enduro “che conta”, come si fa di solito, è solo di troppo. Stiamo nella realtà che ci contiamo tutti e meglio.
La ragion d’essere è antica, protocollare, il Campionato nazionale deve esistere. Ma che gli Assoluti d’Italia siano un qualcosa che non è solo il massimo richiede una mappatura più attenta. La ragione del “Mundialito” sta nel fatto che all’italiano partecipano i migliori “stranieri”, e che i migliori Team e Piloti italiani si impongono sulla scena internazionale. Tanto è vero che per stare nel recinto del nazionale si è dovuto pensare a una classe specifica che li riunisse. Indovinate come si chiama… Piloti e Team di punta sono, perlopiù, gli stessi che partecipano al campionato del Mondo, perché i nostri sono tra i migliori Team e perché i migliori italiani, in vista del Mondiale, nell’Italiano si esaltano. Gli esempi sono tanti, e anche non volendo diventano un elenco. Beta, Sherco, TM, Honda, Fantic, GasGas, sono realtà italiane i cui primati rimbalzano tra Mondiale e Assoluti uniformando la meraviglia del grande Enduro.
Nel ventennale dell’istituzione del Titolo, siamo arrivati alla 6a prova degli Assoluti d’Italia, che va in scena al Teatro Naturale dell’Enduro di Città della Pieve, Perugia. Sono state giocate le doppie partite di Andora e Grado e la “singola” di San Martino sulla Marrucina. Considerando che dopo ci aspettano le “doppie” di Sant’Angelo in Vado e Boario terme, oltre il giro di boa si è autorizzati a tirare due righe di bilancio prima del girone di ritorno. E qui torna d’attualità il Mundialito. Freeman, Beta, e Verona, GasGas, si contendono l’Assoluta in una volata infinita e appassionante. Alle spalle spingono Holcombe, Beta, McDonald, Sherco, e Milner, TM. La selva di “stranieri” che circonda Verona si interrompe con l’arrivo di Oldrati. Non meno avvincenti le manifestazioni di lotta di Classe. Cristino, Fantic, Oldrati, Honda, Verona, GasGas, Morettini, Honda, imperversano a punteggio pieno, poi ci sono le battaglie Soreca-Philipparts, Lesiardo-Cavallo, Freeman-Holcombe.
Tuto questo per introdurre una prova di Campionato che merita il massimo dell’attenzione. L’Umbria, Perugia, l’imminenza della 6a prova sollecita grande affluenza di pubblico all’arena di Città della Pieve. Promoter e Moto Club organizzatore, il Castel de la Pieve, hanno allestito un “otto” di 50 chilometri, costellato di tre Prove Speciali, nell’ordine di “rotazione” il Cross Test, 4,5KM, l’Extreme Test, 1,5, e l’Enduro Test di 6 chilometri. Il tutto per 4 giri e la previsione di 440 minuti di gara effettiva. Qualcosa di più per attirare la vostra giusta attenzione? Sì, lo spettacolare Prologo del Sabato pomeriggio, riuscita iniziativa già collaudata nella 5a in Abruzzo.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Di P. Batini
Fonte e foto: OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto