SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tagliapietra domina, in Hankook, a Vallelunga

Il pilota di Sarteano è uno schiacciasassi tra gli esordienti, Zanasi è secondo in gara 2 con Segattini sempre più vicina ai migliori mentre Briselli e Stefanin brillano a tratti.
È stato un fine settimana che ha portato in dote un’importante conferma in casa Pinetti Motorsport, nel secondo round della BMW M2 CS Racing Cup Italy, ovvero che l’innesto di Nicola Tagliapietra è stato e sarà uno di quelli che permetterà alla compagine di Colorno di mirare ad essere protagonista, con più di una punta, non solo nella classifica assoluta ma anche in quella relativa al Trofeo Hankook.
Il pilota di Sarteano, reduce da un inizio di stagione a dir poco da dimenticare, ha lasciato le briciole ai propri avversari all’Autodromo Vallelunga, firmando la doppia pole ed andando a porre il proprio sigillo in entrambe le gare riservate agli esordienti, riuscendo a balzare sul gradino più basso del podio provvisorio ed aggiungendo anche un’undicesima piazza nella generale, maturata grazie ad un più che positivo settimo posto in gara 1 ed all’ottavo in gara 2.
Vallelunga da dimenticare invece per l’ex leader provvisorio in Hankook, Victor Briselli, protagonista di una qualifica opaca e di una gara 1 macchiata da un testacoda che lo ha costretto ad accontentarsi del quinto posto in categoria e del dodicesimo nella generale.
Il pilota di Castelnovo Monti ha saputo reagire alla Domenica, conquistando un terzo di Hankook ed un decimo assoluto che gli consente di rimanere a contatto, a meno due dal primo.
Un solo passo falso, l’undicesimo in gara 1 a causa di un contatto che lo ha visto uscire di pista con la sua BMW M2 CS Racing nelle fasi decisive, ha privato Marco Zanasi di un ennesimo fine settimana a podio, accontentandosi unicamente del secondo gradino in gara 2.
Il pilota di Maranello, così come il compagno di colori reggiano, perde quindi il comando delle operazioni, scendendo al terzo posto ma rimanendo in piena corsa per il titolo assoluto.
Dea bendata che si è dimostrata avversa anche nei confronti di Emma Segattini, partita dalla settima casella in gara 1 e costretta ad abbandonare per il cedimento della trasmissione.
La giovane promessa di Verona si rifaceva nella seconda sfida, quella di Domenica, chiudendo con un sesto posto che le consente di arginare i danni, pensando positivo nel ripartire dalla quarta piazza tra gli Under 26 e dalla nona nella fotografia provvisoria della generale.
Dulcis in fundo un Giovanni Stefanin che ha mostrato un salto di qualità notevole in qualifica, secondo di Hankook e decimo assoluto in entrambe le sessioni, ma sfortunato nel non riuscire a concretizzare al meglio, a causa di qualche errore di troppo che lo ha portato a transitare sotto la bandiera a scacchi con un doppio sesto di categoria ma con tanta fiducia per il domani.
“Sapevamo che Tagliapietra aveva un ottimo potenziale” – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “ed a Vallelunga lo ha mostrato in pieno, dominando qualifiche e gare nel Trofeo Hankook. Fine settimana difficile, ben difeso dal terzo in gara 2, per Briselli ed ora ci troviamo con due punte che potranno lottare per il titolo Hankook. In assoluta a Zanasi mancava qualcosa per poter stare davanti a Ferrara ma è un peccato per quell’uscita di gara 1, vittima incolpevole di un contatto che ha fatto sfumare un secondo posto. Emma non è più una sorpresa ma una certezza, una presenza costante nella top ten e sempre più vicina ai big. Complimenti a Stefanin, velocissimo in qualifica. Il potenziale è elevato e lo concretizzerà.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Bmw Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto