SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Ossolane: Caffoni e Grossi comandano dopo il “giro di boa”

Il 59° Rally Valli Ossolane è entrato nel vivo. Dopo lo scratch iniziale di Bondioni, nella prima prova di ieri, la DomoBianca365, oggi il locale Davide Caffoni ha iniziato con un piglio deciso e autoritario mettendosi tutti alle spalle nelle tre prove percorse: la Crodo-Sapa Costruzioni, la Montecrestese e la Cannobina.
I distacchi inflitti agli avversari non sono però eclatanti e lasciano speranze a chi è intenzionato a recuperare: su tutti Bondioni e Margaroli che in questo ordine, occupano il podio provvisorio staccati tra loro solo di tre decimi.
Tre scratch su tre dunque per Davide Caffoni e Mauro Grossi (Skoda Balbosca) nella giornata di oggi, domenica 11 giugno e un distacco che ammonta a 11” dai bravi rivali: paradossalmente Bondioni e la D’Ambrosio (Skoda PA Racing) hanno sofferto più la corta Montecrestese che la lunga Cannobina.
Nel contempo è riuscito a recuperare buoni secondi il duo locale formato dai domesi Fabrizio Margaroli-Leone Natoli (Skoda GIMA). Il podio sembra una questione di questi tre equipaggi che già finirono nei primi tre posti un anno fa. Non sta a guardare però Igor Iani che con Puliani è quarto al debutto con la Skoda (Dream One).
Quinti sono Bruni e Esposito che su Skoda (Miele Racing) hanno 21” di ritardo.
Sesti Miele e Mometti che già nelle fasi iniziali di ieri hanno accusato problemi al turbo della Skoda Rs. Out il driver di Domodossola Marco Laurini insieme ad Elena Zeffiretti che hanno picchiato nell’ultima curva della Ps Cannobina (Skoda Balbosca). Fermo anche Bestetti che dopo aver toccato una chicane è stato costretto al ritiro per aver piegato un braccio dello sterzo.
Pelfini-Rosa (Citroen C3) si sono fermati a causa di un guasto alla vettura mentre Da Col ha dovuto alzare bandiera bianca dopo un incidente nella Ps1. Sfortuna, sempre nella prova inaugurale, per Di Pietro-Dresti (Peugeot Rally4) che dopo l’ottimo tempo non è più riuscito a far ripartire la vettura finendo fuori tempo massimo. Sempre la salita del Lusentino è stata fatale a Stasia, uscito di strada con la Ford Wrc.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa
Foto: Pozzoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto