SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Auto d’epoca: domani il raduno a Cerreto d’Esi promosso dal Comitato AVIS e dal CAEM/Scarfiotti

DOMANI LE AUTO D’EPOCA A CERRETO D’ESI PER IL RADUNO PROMOSSO DAL COMITATO AVIS E DAL CAEM/SCARFIOTTI.
La manifestazione di auto d’epoca è inserita in un programma ideato dal locale Comitato AVIS per sensibilizzare i giovani verso la donazione di sangue.
Nella giornata di domani 11 giugno, le auto d’epoca raggiungeranno Cerreto d’Esi nell’anconetano grazie all’iniziativa del Comitato locale dell’AVIS presieduto da Giuliano Furbetta. Questo fine settimana sarà ravvivato da diverse iniziative musicali e ballo, di coinvolgimento sociale e un raduno di auto d’epoca, all’interno di un cartellone chiamato “AVIS sotto le stelle” volto alla sensibilizzazione verso l’importante significato sociale della donazione volontaria del sangue e dei suoi emocomponenti.
Per questo 1° Raduno di Auto d’Epoca è stato coinvolto il CAEM/Lodovico Scarfiotti che ha collaborato per intervenire con le decine di belle vetture che arriveranno in città per le operazioni preliminari dalle ore 9:30 alle ore 10 in Piazza Caraffa e Piazza Lippera. Il programma del mattino vede coinvolte le cantine Gatti, Belisario e Bisci, in rappresentanza della tradizione vitivinicola del territorio, con un primo rinfresco nella zona partenza e successive visite nelle sedi di produzione e lavorazione del vino.

Dopo la sosta pranzo che avverrà dopo il tragitto di ritorno a Cerreto d’Esi, si effettuerà un carosello degli equipaggi partecipanti attorno al Castello, la suggestiva parte originaria della città antica che era chiamata appunto “Castrum Cerreti”, che ha avuto il periodo di suo massimo splendore nel 1500. Il saluto del presidente e del Comitato AVIS agli equipaggi partecipanti all’iniziativa concluderà la manifestazione.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto