Mancano due settimane allo svolgimento dell’apprezzata manifestazione organizzata da Veglio 4×4, BMT Eventi e Aci Biella, che anche quest’anno
conta numerose validità. C’è tempo fino a domenica 18 giugno per l’invio delle iscrizioni.
Scorre veloce il conto alla rovescia verso la dodicesima edizione del Rally Lana Storico, in programma a Biella nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 giugno.
Forte della sinergia tra Veglio 4×4,BMT Eventi e Automobile Club Biella, anche quest’anno il rally storico e le abbinate gare di regolarità sport e a media si rivolgono agli “addetti ai lavori” invogliandoli con un programma che ricalca quello della scorsa edizione, molto apprezzata soprattutto per il percorso, studiato attentamente al fine di proporre tanta sostanza con gli oltre cento chilometri cronometrati, riducendo al massimo trasferimenti e tempi morti.
Da un decennio uno dei cardini del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Rally Lana Storico gode di forte stima anche per i tanti trofei e serie private che ne fanno uno degli appuntamenti fissi del proprio calendario ad iniziare dal Trofeo A112 Abarth Yokohama; la Serie organizzata dal Team Bassano propone, infatti, il rally biellese nel proprio calendario sin dal 2013 imitata anche dal Memory Fornaca anch’esso in odore di contare la decima partecipazione. Simile la situazione per il Michelin Trofeo Storico, nato sulle ceneri della Michelin Historic Rally Cup, altro punto fermo tra le validità del Rally Lana Storico e, dopo averlo accettato di buon grado lo scorso anno, anche per l’edizione 2023 gli organizzatori hanno confermato lo spazio riservato al premio speciale per ricordare Ettore Amione; un’iniziativa promossa dagli amici e familiari del pilota che era molto legato alla gara biellese. Saranno messi in palio due riconoscimenti: uno per il primo pilota canavesano nella classifica finale ed il secondo per il miglior equipaggio piazzato, al volante di una Volkswagen Golf GTI.
Alle prestigiose validità del rally, si sommano poi quelle della gara di regolarità a media che, oltre ad essere il quarto appuntamento del Campionato Italiano, darà il via all’edizione 2023 della North West Regularity Cup – la Serie promossa dagli organizzatori del Lana Storico, Valli Cuneesi, Grappolo Storico, Giro Monti Savonesi e La Grande Corsa – dedicata da quest’anno agli specialisti della “media”, risultando anche l’unica iniziativa del genere nella disciplina che da qualche anno sta prendendo piede anche in Italia. Una menzione anche per la gara di regolarità sport che gli organizzatori hanno comunque tenuto a calendario nonostante le note variazioni regolamentari applicate dallo scorso febbraio.
Le iscrizioni al rally e alle regolarità si potranno perfezionare entro la giornata di domenica 18 giugno; l’evento entrerà nel vivo nel primo pomeriggio di venerdì 23 con le verifiche sportive e tecniche. Dalle 8.30 di sabato, lo start della prima vettura del rally dal Centro Commerciale “Gli Orsi”.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico Andrea Zanovello
Foto: G&P Foto
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Scuderia del Grifone: Sicilia conquistata…
Cassibba a Giarre per chiudere la stagione al top
Ultimi Articoli
ASI in Pista Spring Experience: il 9 marzo al “Tazio Nuvolari”
Concorso d’Eleganza “Città di Trieste” 2025, partite le selezioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Supermarecross Fiumicino: ancora show di Del Coco. Andrea Cadeddu terzo nella Ama Mx2
Prosegue il cammino a punteggio pieno del campione in carica, che esalta il pubblico con grandi rimonte – In Mx2 vince Pivetta. Dominatore incontrastato, ma non senza spettacolo. Matteo Del Coco continua la sua marcia trionfale negli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross 2025, vincendo tutte e tre le manche anche nella terza prova, a Fiumicino, con
ASI in Pista Spring Experience: il 9 marzo al “Tazio Nuvolari”
RADDOPPIA L’APPUNTAMENTO CON IL TRACK DAY DEDICATO ALLE AUTO STORICHE SPORTIVE E DA COMPETIZIONE, PER IL MASSIMO DEL DIVERTIMENTO IN PIENA SICUREZZA. La passione per le auto storiche sportive e da competizione è sempre più diffusa e partecipata, soprattutto quando si esprime in sicurezza all’interno di un circuito. Il format di “ASI in Pista” nasce
Concorso d’Eleganza “Città di Trieste” 2025, partite le selezioni
Dal 30 maggio al 1º giugno 2025, la splendida Piazza Unità d’Italia a Trieste si trasformerà nuovamente in un museo a cielo aperto per il Concorso di Eleganza e Sportività “Città di Trieste” 2025. Organizzato da ACI Storico, in collaborazione con l’AAVS – Associazione Amatori Veicoli Storici e AC Trieste, con il patrocinio dell’Automobile Club
Successo di partecipazione e massima condivisione nel terzo Meeting Europeo per la Sicurezza nel Motocross
I rappresentanti di grandi Aziende e Federazioni hanno partecipato all’incontro organizzato dalla FMI, in collaborazione con la FIM Europe, per discutere di tematiche e soluzioni legate al cross. Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio la Federazione Motociclistica Italiana ha organizzato, rispettivamente a Bologna e Faenza, con la collaborazione della FIM Europe, il terzo Meeting Europeo