SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport torna al “San Marino”: Gryazin, deluso dal Rally Italia Sardegna, tenta il bis all’ombra del “Titano”

Il pilota russo, stoppato nella rincorsa di punti “pesanti” nella WRC-2 in Sardegna, la prossima settimana sarà di nuovo al via al Rally valido per il tricolore assoluto cercando il bis di allori dopo la vittoria vibrante della passata edizione. Sarà al via con una Skoda Fabia della PA Racing.
Inseguire una nuova vittoria per allontanare dal cuore e dalla mente la delusione al Rally d’Italia. Ecco il progetto di Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov, per il prossimo rally di San Marino, in programma per il 16 e 17 giugno, quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e seconda del “tricolore” su terra.
 
Una gara che l’accoppiata russa ha vinto già lo scorso anno in modo perentorio e che quest’anno sarà certamente vista come una voglia di riscatto dalla delusione sofferta al recente Rally d’Italia, dove ha chiuso in retrovia dopo una serie di vicissitudini negative, prima rallentato da due forature e successivamente da un braccio della sospensione danneggiato e sostituito in prova.
 
Un riscatto che passerà da una gara qualificante ed entusiasmante, contro i migliori piloti italiani delle due serie per cui è valida, decisamente un banco di prova per il pilota russo quanto anche per i “colleghi” italiani, come già accaduto in altre occasioni oltre al “San Marino” del 2022. Gryazin, per l’occasione sarà al via con una Skoda Fabia del team PA Racing.
 
Il 51° San Marino Rally inizierà venerdì 16 giugno alle ore 16.15 con la disputa della prova speciale n. 1 “San Marino – Power Stage”, trasmessa in diretta televisiva, mentre il giorno successivo la gara prevede altre otto prove speciali.
 
IMPEGNI “DI ZONA” PER QUESTO FINE SETTIMANA
Due gli eventi cui parteciperanno altrettanti portacolori di Movisport nel fine settimana che sta arrivando. Al 59. Rally Valli Ossolane, valido per il CRZ di zona 1, a Malesco, nella provincia Verbano-Cusio-Ossola saranno al via Guido Zanazio e Luca Beltrame su una Skoda Fabia R5, mentre al 38. Rally della Lanterna, in provincia di Genova, valido per CRZ DI zona 2 scenderanno in campo Luigi Giacobone e Martina Bertelegni, su una Volkswagen Polo R5.
Nella foto: Gryazin in azione
Fonte: ufficio stampa | Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto