SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La pista del toro perfetta per le classiche del Biscione

Prenderanno il toro per le corna i protagonisti dell’Alfa Revival Cup? Dopo le emozioni vissute nella gara di apertura al Mugello, siamo certi che al Red Bull Ring, per il secondo round del prestigioso campionato racing by Canossa Events avremo molti ricordi da portare a casa.
Dopo il Mugello, è il momento di affrontare un altro splendido tracciato, il Red Bull Ring. Sulla pista sede del Gran Premio d’Austria di F1, le Alfa Romeo tornano con lo stesso piglio con cui hanno iniziato la stagione sulla pista Toscana.
Ad unire idealmente Mugello e Red Bull sono i suggestivi paesaggi in cui questi sorgono e i forti dislivelli in cui si snodano i veloci curvoni dei due tracciati. 
La pista austriaca, costruita nel 1969 nella zona di Spielberg, ha subito alcune trasformazioni, sino ad assumere la denominazione di A1 Ring e l’attuale conformazione nel 1996 (4.318 mt), anno in cui è rientrato nel giro della F1. Nel 2011, dopo qualche anno di oblio, il tracciato austriaco è stato rinnovato sensibilmente dall’attuale proprietà, divenendo uno dei circuiti più spettacolari ed efficienti al mondo. Le credenziali del Red Bull Ring si sposano perfettamente con le elevate esigenze degli appassionati Alfisti dell’Alfa Revival Cup, desiderosi di mettere alla prova se stessi e le rispettive auto, su piste che richiedono cuore e tecnica. 

Calendario 

28-29 Aprile – Mugello Circuit
10-11 Giugno – Red Bull Ring
7-8 Luglio – Autodromo Nazionale Monza 
9-10 Settembre – Autodromo Vallelunga
21-22 Ottobre – Misano World Circuit

Il Format
1 sessione di prove libere da 25′
2 sessioni di qualifiche da 30′
1 gara da 60′

Fonte: Il team Canossa
Credits: Courtesy of Canossa Events

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto