SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Miki Biasion sulla Ferrari Rainbow Bertone alla Vernasca Silver Flag

VERNASCA SILVER FLAG: GIRO DI BOA PER ASI CIRCUITO TRICOLORE 2023 CON L’EVENTO ORGANIZZATO DAL CLUB PIACENTINO AUTOMOTOVEICOLI D’EPOCA: SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO APPUNTAMENTO CON LE PIÙ PRESTIGIOSE AUTO STORICHE DA COMPETIZIONE IN PASSERELLA SUI DIECI CHILOMETRI DELLA CASTELL’ARQUATO-VERNASCA.

L’appuntamento è tra i più attesi nel panorama motoristico internazionale: va in scena il 10 e l’11 giugno la 27^ edizione della Vernasca Silver Flag, giro di boa di ASI Circuito Tricolore 2023. La manifestazione curata dal Club Piacentino Automotoveicoli d’Epoca rievoca la corsa in salita Castell’Arquato-Vernasca, disputata dal 1953 al 1972 sui dieci chilometri di asfalto che uniscono le due caratteristiche località della verdeggiante Val d’Arda incastonata tra i colli piacentini. La formula odierna è quella del concorso dinamico per auto storiche sportive e da competizione costruite fino al 1972, che sfileranno con tutto il loro fascino nelle tre salite in programma: sabato 10 giugno alle 11.00 e alle 15.30, domenica 11 giugno alle 10.30.
Oltre alle esibizioni su strada, il pubblico potrà ammirare le oltre 200 auto iscritte anche nel grande paddock diffuso in tutto il centro di Castell’Arquato, incontrando personaggi e personalità del motorismo come il due volte campione del mondo rally Miki Biasion, al quale l’Automotoclub Storico Italiano ha affidato per l’occasione la Ferrari Rainbow della Collezione ASI Bertone. Una “one off” unica al mondo realizzata nel 1976 sulla base della Ferrari 308 GT4, spinta dal motore 8 cilindri a V di tre litri per 255 CV, con lo stile del visionario designer Marcello Gandini.

La Vernasca Silver Flag 2023 propone numerosi spunti storico-culturali, a partire dal tema scelto per l’edizione di quest’anno: un tributo ai fratelli Maserati e alle loro poco note radici piacentine. Il marchio del Tridente è ben rappresentato da trenta sportive provenienti da tutto il mondo. Tra di esse la spettacolare A6GCS del 1953, che partecipò alla Castell’Arquato-Vernasca del 1956 e del 1958 e quattro incredibili esemplari schierati da Maserati Classiche: l’elegante A6 1500, la meravigliosa A6GCS berlinetta (una delle più belle auto della storia), l’iconica Birdcage e la cattivissima 320S.

Altre ricorrenze da festeggiare sono il 75° anniversario della Porsche, rappresentata da alcuni modelli che hanno fatto la storia nelle competizioni come la 956, la 904, la 910 e la 911 2800 RSR; i 50 anni dalla nascita della Lancia Stratos e i 40 dalla vittoria nel Mondiale Rally della Lancia 037; i 60 anni dell’Autodelta, mitico reparto corse Alfa Romeo; i 50 anni del titolo iridato conquistato nei rally dalla Renault Alpine. Ultimo, ma non certo per importanza, il centenario della mitica 24 Ore di Le Mans, ricordato dai racconti di tre piloti internazionali che ne hanno preso parte: Jürgen Barth, Mario Casoni e Clemens Schickentanz.

Come da tradizione, la Vernasca Silver Flag unisce la passione per i motori a quella per la solidarietà, con i proventi dell’asta in programma sabato sera che saranno devoluti alla Regione Emilia-Romagna per fronteggiare l’emergenza che ne ha sconvolto il territorio.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa | ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto