SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: l’Erreffe Rally Team esce col sorriso dalla difficile prova WRC

Tutte e tre le vetture in gara hanno concluso la probante competizione valevole per il palcoscenico iridato.

Lungo, difficile, impegnativo ma soddisfacente. L’Erreffe Rally Team ha visto al traguardo di Olbia tutte le tre vetture impegnate al RIS, il Rally Italia Sardegna valevole per il WRC, il Campionato Mondiale Rally.
In ordine di classifica troviamo in 27esima posizione il bergamasco Gianpietro “Gianpy” Bendotti, che su Skoda Rally2 Evo, gareggiava insieme all’amico Giuliano Vaerini. Al secondo rally su terra, il 50enne driver ha vissuto mille peripezie trovando però massimo godimento dalle asperità di un tracciato pesantemente condizionato dal maltempo. Due false partenze e altre noie generali lo hanno attardato di tre minuti ma il sorriso di Bendotti è decisamente ampio.


Stesso discorso per il sardo Giuseppe Dettori che con Carlo Pisano debuttava con una vettura dell’Erreffe, sempre una Fabia Rally2. Il primo giorno non arriso al pilota sardo che ha dovuto ricorrere alla formula del SuperRally: a seguito delle  notevoli sollecitazioni e colpi conseguiti al fondo stradale definito “spacca-macchine” si è rotto il supporto motore che i meccanici hanno prontamente riparato in assistenza. Al termine della gara l’equipaggio di casa ha concluso al 42° posto.
Chi ha pagato forse più di tutti le incredibili asperità del tracciato è stato Giuseppe Pozzo, in coppia con Pier Paolo Cottu. I due stavano conducendo la loro gara regolare ma hanno dovuto comunque ricorrere al Rientro a causa di una tripla foratura che ha impedito loro di poter riprendere la marcia. Al traguardo hanno finito al 51° posto.

Mastica amaro invece il ligure Filippo Zerollo che allo slalom Busalla-Crocefieschi su Renault Clio S1600 è incappato in una uscita di strada che gli ha compromesso la classifica. Nonostante ciò “Nini” è arrivato secondo di categoria.
 
Tutte le vetture impegnate montavano pneumatici Pirelli.
Foto: Magnano
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto