SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

10° Rally Terra di Argil: nove prove veramente “speciali”

Tolto il velo alla edizione numero dieci del Rally Terra di Argil, manifestazione che aprirà la stagione dei rally laziali, nonché terzo appuntamento della Coppa Rally 7^ Zona, in programma il prossimo 17 e 18 giugno, la curiosità degli addetti ai lavori per il percorso, in parte inedito.
Sul sito ufficiale della gara organizzata dalla ASD Rally Game di Pofi, (https://www.rallyterradiargil.it/) c’è già la simulazione delle tre prove speciali (ognuna da ripetersi per tre volte) ed in molti già si sono resi conto delle caratteristiche di questa edizione del rally laziale.
Ma abbiamo voluto farci raccontare il tracciato da chi, come Roberto Mingarelli (nella foto sotto), lo ha studiato e, da organizzatore, nonché esperto pilota di rally, può darci una opinione sulle caratteristiche tecniche del tracciato.
Roberto, cominciamo da quella che è la “classica” del rally, la prova de “Le Fontane”,  lunga 7,9 Km leggermente accorciata rispetto alla passate edizione che aprirà le ostilità della gara: “E’ una prova conosciuta da tutti, che si svolge in territorio di Pofi e diciamo che è la prova di casa per il rally. E’ una prova dove c’è di tutto – spiega Mingarelli -, veloce, guidato, tratti in salita ed in discesa è sicuramente la più impegnativa”.
Poi gli equipaggi si porteranno in territorio di Ripi per la p.s. “Le Fai” di 7,1 km.: “E’ una prova molto stretta e tecnica, tutta in aperta campagna, con un tratto medio-veloce e verso la fine molto guidata. Qui non sono ammessi errori perché la larghezza ridotta della carreggiata non perdona, anche se ci sono ampie vie di fuga”. E poi la novità. Il rally si sposta verso Castro dei Volsci con la p.s Ezio Palombi di 7,49 Km, oltre alla prova speciale a Castro in località San Sosio sarà fatto il riordino al termine di ciascuno dei tre giri della gara – precisa Mingarelli -. Per noi è un onore calcare queste strade ed anche le caratteristiche tecniche rendono omaggio alle difficoltà della gara. Stretta, tecnica, con continui saliscendi, saranno chilometri da percorrere in apnea, sicuramente divertenti per gli equipaggi”.

“In sostanza sono tre prove speciali ognuna con le sue caratteristiche, che rendono variegato il nostro rally. Crediamo che gli equipaggi potranno divertirsi”. Ricordiamo che dopo lo “shakedown” in programma sabato 17 giugno, le prove speciali verranno disputate tutte domenica 18, dopo la partenza alle 8:00 dal Polo Logistico Fraschetti (dove sarà situato anche il parco assistenza).
La manifestazione si concluderà alle ore 18.30 in via Monsignor Capozzi a Pofi con la cerimonia di arrivo e premiazione. La presentazione ufficiale della competizione è in programma il 15 giugno ed in quella data verrà data diffusione all’elenco degli iscritti.
Tutte le informazioni sulla pagina web ufficiale del rally: https://www.rallyterradiargil.it/ e sulle pagine social del rally.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto