SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ricognizioni spettacolo alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo-Sortino

Tanto pubblico sul percorso nel pre gara del 4° round Tivm Sud, fino a quando le condizioni meteo lo hanno consentito. Proficui riferimenti per i big che hanno potuto capitalizzare solo una salita in vista delle sfide di domani. Per Fazzino il migliori crono, ma Cassibba e Caruso sono vicini.
                                                                  
Tutto pronto per la XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo – Sortino, quarto appuntamento del Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e secondo di Campionato Siciliano per auto moderne storiche.
La gara organizzata dall’Automobile Club Siracusa e da Pro Motor Sport, che è anche valida come secondo round di Campionato Italiano Bicilindriche, ha acceso i motori con la giornata dedicata alle ricognizioni, vissuta con grande trepidazione da parte del pubblico che sin dai primi passaggi delle vetture è stato numeroso . In tarda mattinata il tempo è mutato ma tanti appassionati sono rimasti sul percorso.   
Per i 166 piloti ammessi alle prove, un intenso lavoro di raccolta dati allo scopo di adattare i set up in vista della gara di domani, ma solo grazie alla prima salita. Nella seconda infatti, le condizioni variabili non hanno consentito sostanziali modifiche.

Subito aggressivo Luigi Fazzino (nella foto in alto) che ha fatto segnare il migliore riferimento cronometrico, lavorando sulle rifiniture della su Osella Turbo. Gli è rimasto vicino Samuele Cassibba (nella foto sopra), che ha potuto prendere familiarità sul percorso ancora asciutto con la Nova Proto Sinergy, come Luca Caruso (nella foto sotto), che ha fatto i primi chilometri con la nuova Osella Pa 21 alla ricerca di una possibile quadra.

Fra le monoposto sono stati  il presidente della Giarre Corse Orazio Maccarone con la Gloria Cp7 suzuki e il nisseno Orazio Carfì con la Renault Tatuus a puntare subito a riferimenti concreti, mentre hanno badato più a risparmiare le vetture i piloti delle estreme E2SH.
In luce fra le vetture di Classe E1 Rosario Alessi con la Peugeot 106  1600 ha tenuto un ritmo sostenuto sin dalla prima salita. Bene anche in prova Pietro Ragusa con la Renault Gt Turbo e Maurizio Anzalone  con la Renault Clio RS 2000.
Hanno scelto di fare una prima ricognizione grintosa anche i protagonisti del Gruppo Racing Start Plus con Matteo Salpietro su Peugeot 106 Rally 1600, Ignazio Amato su Renault Clio Rs Cup e Calogero Lombardo,  anche lui su Peugeot 106, saliti tutti con tempi molto vicini.
Fra le bicilindriche ottimo crono per il portacolori della Phoenix Andrea Currenti, un vero asso alla guida delle della GR5/700 di casa Fiat e per Angelo Mercuri, anche lui pretendente al successo come Riccardo Viaggio che invece si affida alla Fiat 126.
Prove indicative anche per i driver delle vetture storiche, con Antonio Piazza in 4° Raggruppamento, subito veloce con la Lucchini Alfa Romeo, davanti a Ciro Barbaccia, che ha dato la sensazione di poter affondare il colpo domani in gara.
In 3° Raggruppamento non ha avuto indugi Pietro Magrì con la Opel Kadett GTI, come Edoardo Piazza e Giuseppe Riccobono con le BMW 2002 rispettivamente di 2° e °1 Raggruppamento già competitive.
Domani il via alle gare alle 9.00 e a seguire la premiazione al centro sportivo di C.da California.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto