SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aprono le iscrizioni del Rally Coppa Valtellina 2023

Il conto alla rovescia al Rally Coppa Valtellina ha inizio. Apertura delle iscrizioni il 1° giugno, percorso rivisto e tutto nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 luglio: la macchina organizzativa è ormai pronta per accogliere gli equipaggi per una due giorni di divertimento e passione.

Manca un mese all’edizione numero 66 del Coppa Valtellina, il secondo rally più “antico” d’Italia, quest’anno valido per la Coppa di Zona 2 (Lombardia e Liguria), l’R Italian Trophy e il Michelin Trofeo Italia. Confermati anche il Trofeo Giovanni Trinca Colonel attribuito al primo classificato assoluto e il Trofeo Costiera dei Cech che premierà l’equipaggio Under 25 più veloce nella somma delle due prove di Mello. E premi e riconoscimenti in ricordo di persone particolari.
L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio si disputerà su otto prove speciali con partenza e arrivo in Piazza Garibaldi a Sondrio. Il centro direzionale è individuato al Club House Rugby di Sondrio e, in Via Europa a Sondrio, viene predisposto il parco assistenza.
Le iscrizioni aprono il 1° giugno e chiudono il 21 giugno. Il programma riprende a grandi linee quello dello scorso anno ma con qualche novità, come il ritorno di Morbegno al centro della scena con il riordino di sabato pomeriggio e quello di Chiesa in Valmalenco di domenica mattina, due appuntamenti che permettono a tutti gli appassionati di vedere da vicino le auto da rally e scambiare due battute con gli equipaggi.
Occhi puntanti ovviamente sul percorso che propone novità che potranno rimescolare le carte anche tra i giovani piloti locali: lo shakedown di Albosaggia è anche prova speciale di sabato, la Mello è più lunga rispetto allo scorso anno con un tratto in discesa percorso solo una volta nella storia del rally. Mentre la Berbenno è rimasta uguale allo scorso anno e la Postalesio è tutta una novità.
Dopo lo shakedown di sabato mattina, nel pomeriggio prenderà ufficialmente, ma solo dopo il passaggio della staffetta Cortina-Milano alle ore 15.00. Il via della prima vettura da rally è alle ore 16.01 con due prove ripetute due volte (di cui una in notturna), intervallate da riordino e parco assistenza.
La giornata di domenica, dopo l’uscita dal parco notturno delle ore 08:21 e il parco assistenza, gli equipaggi si metteranno alla prova su due prove da ripetersi due volte intervallate da riordino e parco assistenza di mezzo. L’arrivo è previsto per le ore 14.46 sempre nella suggestiva piazza Garibaldi di Sondrio. Ricordiamo che domenica in coda al rally prenderà il via anche la terza edizione dell’eRally Eco Green.
Tema di estrema importanza è la sicurezza: AC Sondrio ha predisposto un piano di sicurezza di alto livello che coinvolge i migliori professionisti del settore.
“Abbiamo organizzato una gara che riprenda parte della nostra storia ma che metta in risalto anche luoghi iconici del nostro territorio riproponendo strade che sono nuove per numerosi giovani equipaggi della zona e che, in questo modo, possono livellare le prestazioni. La sicurezza è tematica a noi molto cara e abbiamo messo in campo un piano di alto livello”, ha commentato il presidente AC Sondrio Andrea Mariani.
Tutti gli aggiornamenti della 66° edizione del rally Coppa Valtellina sono disponibili sul sito https://www.rallycoppavaltellina.it/ e sulle pagine Facebook ACI Sondrio e Rally Coppa Valtellina.
Fonte: Luca Del Vitto ufficio stampa
Foto Magoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto