SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tradizione e fascino: il 23 e 24 giugno il Rallye San Martino Di Castrozza

43° Rallye San Martino di Castrozza: 23 e 24 giugno. Tradizione e fascino, ora l’attesa del Rallye San Martino. Campedelli, leader della classifica tricolore, primo ad iscriversi dei big.
Dopo Due Valli e Salento, adesso tocca al 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero prendersi la scena del Campionato Italiano Rally Asfalto. Tre giorni di passione motoristica sommando giovedì 22 giugno dedicato alle ricognizioni sul percorso, venerdì 23 per shakedown e crono spettacolo, sabato 24 con ripetizioni di “Gobbera”, “Val Malene”, “Manghen” e cerimonia di premiazione dinanzi al Sass Maor. Il tutto contornato dalle Pale dolomitiche e caratterizzato dall’eleganza della cittadina che trasforma il Rallye in una passerella glamour. Si è iscritto Simone Campedelli, leader della classifica tricolore grazie al secondo posto ottenuto a Verona e il primo a Lecce capitalizzando il coefficiente maggiorato. Ora si attende la risposta dei suoi principali antagonisti in campionato e di qualche outsider di vaglia, attirato dal prestigio della corsa che procede autonomo e in parallelo con la validità ufficiale. Intanto le buone notizie sul fronte concorrenti riguardano l’annunciata partecipazione di una nutrita pattuglia di Toyota in lizza per la GR Yaris Rally Cup 2023, serie monomarca con un montepremi davvero straordinario per incentivare le adesioni, nonché il livello prestazionale raggiunto dalle vetture 1.6 turbo 3 cilindri da 261 cv. E poi c’è la novità dell’iscrizione di diversi equipaggi tedeschi poiché il San Martino è ricompreso in una ristretta cerchia di eventi per clienti sportivi d’oltralpe. Troveranno una squisita accoglienza nella Valle del Primiero dove la corsa è patrimonio di comunità, da Imer a Mezzano, da Fiera a San Martino, volgendo lo sguardo su ogni meraviglia tra bosco e case, cime e sentieri.
Foto: archivio Acisport
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Volano Crugnola-Ometto, mattatori nella seconda giornata del Rally Regione Piemonte

Crugnola, Crugnola e ancora Crugnola. È partito con il coltello tra i denti il campione in carica navigato da Pietro Ometto per questa seconda, consistente, giornata di gara al Rally Regione Piemonte nel secondo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. La partenza del duo sulla Citroen C3 preparata da FPF Sport sembra uno schiaffo

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

error:
Torna in alto