SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

Parata di stelle all’evento che si svolge in Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Iscrizioni ancora aperte per pochi giorni: per gli iscritti all’Odg è prevista la copertura delle spese. Conferenza all’Assostampa Sardegna.

Mercoledì 31 maggio, alle 11, la sala conferenze dell’Assostampa – via Barone Rossi, n. 29, Cagliari – ospita la conferenza stampa del torneo di padel Memorial Giampiero Galeazzi. L’evento si terrà ad Arzachena da giovedì 15 a domenica 18 giugno negli impianti Skg Arena e Padel Deer-Porto Cervo. Il Memorial è curato da Aics e Ussi, patrocinato da Regione Sardegna, Odg, Fnsi, Ussi, Aics, Università di Cagliari, FederCusi, Sport e salute, Lega serie B, Figc-Lnd Sardegna, comuni di Arzachena, Tempio e Cagliari. I lavori sono in media partnership con la Rai. Iscrizioni – con la copertura delle spese di vitto e alloggio per gli appartenenti all’Ordine – su padelmemorialgaleazzi@gmail.com.
Partecipanti e relatori
Alla conferenza prendono parte l’assessore regionale allo Sport e alla Pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, i presidenti di Assostampa, Ordine dei giornalisti, Ussi Sardegna e Aics Cagliari, Simonetta Selloni, Francesco Birocchi, Paolo Mastino e Andrea Lobina. Attesi anche il presidente del Coni, Bruno Perra e il delegato Sport e salute-Sardegna, Stefano Esu. Il tema “Memoria e attualità nel giornalismo” è la cornice del corso che apre il Memorial giovedì 15 giugno ad Arzachena. Intanto, procede il concorso letterario per le scuole di Arzachena e Tempio. Previsti test di avviamento gratuito al padel per i giovani. Nel 2022, a Cagliari, abbiamo aperto con i video di Fiorello, il saluto dei campioni olimpici Josefa Idem e Daniele Masala. A Cagliari hanno giocato Gianfranco Zola, Alessia Mancini, Christian Brocchi, Pierluigi Casiraghi, Dario Marcolin, Leonardo Metalli, Massimo Rastelli, Flaminia Bolzan, David Suazo, i campioni dello scudetto del Cagliari 1970.
La presentazione a Roma
Al Coni, con il presidente Giovanni Malagò, hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione Gianluca e Susanna Galeazzi, i presidenti e i delegati di Ussi, Aics, Lega calcio serie B e FederCusi, Gianfranco Coppola, Andrea Lobina, Paolo Nacarlo e Antonio Dima. Sono intervenuti il campione olimpico Daniele Masala, il già segretario generale Coni e commissario Figc, Roberto Fabbricini, i delegati di Regione Sardegna, che finanzia il progetto, Renato Serra e Laura Tascedda (direttore generale e dirigente assessorato regionale Sport e Pubblica istruzione), comune di Arzachena, Cristina Usai e Nicola Occhioni (vice sindaca e assessore Pubblica istruzione), l’inviato del Tg1-Rai, Leonardo Metalli. Iacopo Volpi, neo direttore di Rai Sport, ha curato la moderazione.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Pixabay

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

error:
Torna in alto