SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia a Noicattaro tra cultura e passione

Convince per la passione, i meravigliosi scenari offerti e l’accrescimento culturale anche quella che si presenta essere come la prima tappa pugliese 2023 del prestigioso raduno Ruote nella Storia, realizzato da ACI Storico e l’Automobile Club d’Italia. A rendere indimenticabile e speciale l’appuntamento a Noicattaro, a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, la preziosa collaborazione dell’Automobile Club Bari BAT presieduto dall’Avv. Francesco Ranieri e diretto dalla Dott.ssa Maria Grazia De Renzo.

“Emozione grande visitare il Teatro Ipogeo – ha raccontato a termine della giornata del 28 maggio 2023 a Noicattaro la Direttrice di AC Bari BAT Maria Grazia De Renzo –  in quanto potevamo entrare solo in piccoli gruppi e cosi abbiamo potuto assaporare un luogo unico del nostro territorio. La bottega del restauro ha rappresentato un’apertura verso il mondo del restauro dove i nostri ospiti hanno potuto capire ulteriormente come curare con esperta competenza quello che è un loro bene. Il pranzo con vista mare a base di specialità marine, momento conclusivo di questa incredibile giornata. I quattro rappresentanti dei Club che ci hanno sostenuto e aiutato sono stati omaggiati con una targa dell’evento e cosi possiamo darci appuntamento per la seconda tappa dell’Automobile Club Bari BAT di Ruote nella Storia”.

Diverse le vetture che hanno preso parte all’autoraduno tra cui una Fiat 850 Coupé del 1965 una Ford Capri 1.5 del1971, una 124 Spider del 1969, una Porsche 911 del 1971, un’Alfa 1.6 del 1968, una Fiat barchetta del 1985, una Porsche Boxter del 1990 e una Lancia beta HPE del 1969. Numerose anche le mitiche 500 del Fiat 500 Club Italia, oltre naturalmente ad altre prestigiose automobili storiche.
Una giornata in cui non sono mancati momenti di condivisione alla scoperta di ambienti ricchi di storia e arte, nei quali la passione per l’auto d’epoca ha fatto come sempre da filo conduttore in un appuntamento che, in ogni sua tappa, intende sottolineare il forte legame tra tradizione e contemporaneità. 
Noicattaro, stretta tra due Lame tra cui Lama Giotta il corso d’acqua effimero più meridionale di tutto l’Altopiano delle Murge chiuso in un fitta vegetazione mediterranea, ha offerto ai partecipanti di Ruote nella Storia la possibilità di attraversare con le loro splendide vetture d’epoca i luoghi più caratteristici del piccolo e incantevole borgo pugliese.

Tra i momenti cruciali dell’evento, inoltre, anche la visita al centro di restauro di auto d’epoca The Collection dove, proprio nello spirito dell’iniziativa che intende sottolineare la cultura dell’automobilismo, i partecipanti alla manifestazione hanno assistito al restaura di una vettura d’epoca dal grande valore.

Il prossimo appuntamento con Ruote nella Storia torna adesso il 4 giugno a Mazzarino, con la collaborazione dell’Automobile Club di Caltanissetta. 
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto