SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2023: Pezzuto e Fontanesi dominano al Galaello

Le tabelle rosse imprendibili nella gara di campionato Prestige 125 e Femminile – Nella Over 40 vincono Compagnone, Ciannavei, Peverieri, Occhiolini, Antoniazzi e Piunti.

Stefano Pezzuto e Kiara Fontanesi sugli scudi a Gazzane di Preseglie. Le tabelle rosse del 24MX campionato italiano Prestige 125 & Femminile – Borilli Pro Series stravincono la gara sul circuito del Galaello e allungano ulteriormente in testa alla classifica.

In un weekend caratterizzato da meteo variabile, con sole e qualche scroscio di pioggia a tenere sempre tutti sul chi vive, la gara si svolge regolarmente e la pista “old style” del Gruppo sportivo Galaello, con le sue buche profonde e dure, mette alle corde anche i piloti più allenati.

CRONACA
125
Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne) domina entrambe le manche dall’inizio alla fine, impostando un ritmo superiore alla concorrenza e restando alla larga dalle battaglie che infuriano dietro di lui. Il leader del campionato prosegue così la sua corsa a punteggio pieno, con sei manche vinte su sei disputate.

Alle sue spalle ci sono almeno dieci piloti che danno spettacolo, tutti racchiusi in poche decine di metri. Tomas Ragadini (Yamaha – Verolese) illude con la pole position del sabato, ma le cattive partenze lo costringono ad accontentarsi di un terzo e quarto posto di manche, che gli valgono il secondo posto della Elite, davanti a Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania), quarto e sesto.

Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano), settimo e secondo nelle due batterie, vince la giornata della Fast a pari punti con Mirko Valsecchi (GasGas – Mx Garda lake), che fa gli stessi risultati ma a manche invertite, quindi è secondo sul podio. Sugli scudi anche Andrea Cogo (Husqvarna – Brogliano), terzo in gara-2 e bronzo di giornata della Fast. Ma la tabella rossa della categoria finisce nelle mani di Andrea Cipriani (KTM – Megan racing), quinto oggi al Galaello.

Femminile
Con la campionessa in carica Nancy Van de Ven fuori per infortunio, Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) rimane da sola in testa alla classifica, ma continua comunque a spingere al massimo. La regina del cross si presenta al Galaello con una 125 2 tempi e mette in riga tutte le avversarie. Giorgia Blasigh (KTM – 2b racing) è due volte seconda e la padrona di casa Giorgia Montini (Kawasaki – Gaerne) conquista il suo primo podio stagionale, ai danni dell’olandese Danee Gelissen (KTM). Quinto posto per Clarissa Tognaccini (KTM – Gaerne).
Avendo gareggiato con la moto a miscela, Fontanesi si aggiudica anche la classifica della 2 tempi, davanti a Cecilia Polato (GasGas – Gaerne) e Asia Macini (KTM – Megan racing), e passa in testa alla classifica di campionato.

La premiazione di giornata della Under 17 vede Emanuela Talucci (KTM – Pardi Royal pat) prima, Chantal Pavoni (KTM – Lumezzane) seconda e Cecilia Polato (GasGas – Gaerne) terza.

Over 40
Per quanto riguarda il campionato Over 40 Innteck, che al Galaello corre la terza prova, Felice Compagnone (KTM – Brk) si aggiudica entrambe le manche della Veteran e nella classifica della Mx1 batte Andrea Storti (KTM – Brogliano) e Fabio Tessari (KTM – Wallaby Tex). Per Roberto Ciannavei (Kawasaki – Mx Garda lake) vittoria e tabella rossa rafforzata nella Mx2; alle sue spalle termina Fabio Mossini (Honda – Edolo), tornato alle gare di cross dopo una lunga assenza e sempre velocissimo, ma frenato da un ritiro in gara-1. In terza posizione c’è Simone Lorenzoni (Honda – Torre della Meloria).
Molto spettacolari le manche della Superveteran, per merito soprattutto dei tre primattori della Mx2: Graziano Peverieri (Yamaha – Team Fix), che alla fine vince la giornata, suo fratello Tiziano (Fantic – Team Fix) e un determinatissimo David Liardi (KTM – Gaerne), che gli fanno compagnia sul podio. Fabio Occhiolini (KTM – Gaerne) corre in condizioni fisiche precarie, ma riesce comunque a vincere la Mx1 davanti a Stefano Burana (Yamaha – Val Luretta) e Marco Ravaglia (Honda – Migliori Sm Action).

Nella Master successo netto di Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin) in entrambe le manche. Il veneto precede Giuseppe Canella (Honda – Rs 77) e Fabrizio Bennati (KTM – Gaerne) sul podio della Mx1. Nella Mx2 è ancora Adriano Piunti (KTM – Cross park Ponzano) a vincere, davanti a Paolo Catalano (Kawasaki – Tnt) e Ilario Ricci (Husqvarna – Migliori Sm Action).

In occasione della sua gara, il Gruppo sportivo Galaello ha voluto mettere in palio anche un premio in memoria di Ruggero Upiglio, storico direttore della rivista Motocross e grande amico del moto club organizzatore. Alla presenza della famiglia del giornalista e degli amministratori comunali di Preseglie, il trofeo viene consegnato al moto club che ha ottenuto i risultati migliori nella giornata di Gazzane, e cioè il moto club Gaerne.
Il 24MX campionato italiano Prestige 125 & Femminile – Borilli Pro Series si prende ora pochi giorni di pausa. Il prossimo appuntamento, sempre insieme al campionato Ama Over 40 Innteck, è per il 10 e 11 giugno a Bosisio Parini.
Nella foto in alto: Kiara Fontanesi – ph. Ruggero Visigalli
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto