SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: nuova data il 19 e 20 agosto

Nuova data estiva per il Rally Colli del Monferrato e del Moscato. Appuntamento a Moncalvo il 19-20 agosto per una gara sperimentale inedita.
 
Cambio di data per il 26° Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che dalla classica collocazione tardo autunnale passerà al pieno del periodo estivo. Il nuovo weekend motoristico che vedrà Moncalvo protagonista sarà infatti quello del 19-20 agosto, ma di certo la sola data non rappresenta la novità principale per la classica astigiana.
Moreno Voltan ed il suo team hanno provato a spingersi oltre, ottenendo dalla federazione il benestare per organizzare una gara sperimentale unica nel suo genere e senza precedenti.
Il Colli del Monferrato e del Moscato sarà infatti aperto alla partecipazione sia delle vetture moderne che di quelle storiche con classifica unica ed avrà un format innovativo, mirato soprattutto al divertimento sia degli equipaggi che del pubblico.
 
“Vogliamo che tutti siano coinvolti e che la manifestazione rappresenti in tutto e per tutto una grande festa. Sia per la città di Moncalvo che da anni ci ospita, sia per i partecipanti che per i tanti appassionati che arriveranno per concedersi un bel weekend di vacanza tra eccellenze del territorio e motori” – ha anticipato un Moreno Voltan ansioso di presentare le proprie idee.
 
Il programma della due giorni, di cui non si conoscono ancora tutti i dettagli, sarà concentrato in sole 48 ore e prevede che la competizione abbia inizio già nel pomeriggio del sabato. La mattinata sarà dedicata alle ricognizioni del percorso, poi spazio alle verifiche ed all’innovativo shakedown: un passaggio libero e tre cronometrati, che faranno una classifica a parte. Una sorta di Sprint Race che vedrà i migliori equipaggi premiati il sabato sera, durante un apericena offerto ai concorrenti dagli organizzatori ma aperto a tutti.

La domenica poi sarà la volta delle tre prove speciali da affrontare per due volte, con Moncalvo sempre al centro della manifestazione. Tutte le fasi della gara saranno all’interno del centro cittadino, compresi riordino e parco assistenza, che per la prima volta sarà allestito proprio sulle due piazze principali.

Una scelta quella coraggiosa quella di Voltan e dei suoi collaboratori, che porta una ventata di novità e che certamente farà smuovere le acque in un ambiente che in molti comparti ha bisogno di rinnovamenti e di nuova linfa per riavvicinare i tanti appassionati amanti sia delle auto storiche che di quelle moderne; in sintesi si sta cercando di ripartire dal concetto base del Motorsport, quello fondato sulla passione e sul divertimento, due elementi fondamentali che purtroppo negli ultimi anni si stanno affievolendo anche nelle cosiddette gare “minori”, quelle che dovrebbero rappresentare al meglio questo spirito.
Fonte e foto: Ufficio Stampa VM Motor Team | Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto