SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX: il campionato italiano 125 e Femminile va a Gazzane di Preseglie

Il 27 e 28 maggio il tradizionale appuntamento sulla pista del Galaello
In pista anche il campionato Ama Over 40.

La pista del Galaello, a Gazzane di Preseglie, si prepara ad accogliere il 24MX campionato italiano Prestige – Borilli Pro series per le categorie 125 e Femminile. Il 27 e 28 maggio si fa tappa in provincia di Brescia, per quello che è a tutti gli effetti un appuntamento tradizionale di questo campionato: al Galaello, infatti, si sono corse gare del Prestige nove volte negli ultimi dieci anni.

Si tratta della terza prova per il campionato 125 e della quarta per le ragazze del Femminile, che hanno corso una gara in più in concomitanza col Prestige Mx1-Mx2 a Maggiora.

La situazione di classifica della Femminile vede Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) al comando, con due gare vinte su tre disputate. Ma a partire da Gazzane non ci sarà più, almeno per questa stagione, il bellissimo duello con la campionessa in carica Nancy Van de Ven (Yamaha – Ceres71), che si è infortunata a una gamba e sarà costretta a un periodo di stop.

A contendere la vittoria a Fontanesi proverà quindi Giorgia Blasigh (KTM – 2B racing), virtuale seconda in classifica, con l’ex campionessa italiana Giorgia Montini (Kawasaki – Gaerne) e l’olandese Danee Gelissen (KTM) tra le altre favorite per il podio.

Nella 125 Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne) ha la tabella rossa a punteggio pieno, seguito da Francesco Giordano (GasGas – Amc Smc Uisp Carpi) e Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania) nella provvisoria del campionato Elite. Francesco Antoniazzi (KTM – No fears team) e Andrea Cipriani (KTM – Megan racing) condividono a pari punti la prima posizione della Fast, ma ci sono molti altri piloti che possono inserirsi nel duello: tra questi Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano), Gabriele Oteri (Husqvarna – Fathers & sons) e Nicola Matteucci (GasGas – Megan racing).

Immancabile insieme al Prestige 125, sarà a Gazzane anche il campionato Ama Over 40 Innteck, che correrà la sua terza prova. Nella Veteran Mx1 c’è Andrea Storti (Kawasaki – Brogliano) al comando, tallonato da Felice Compagnone (KTM – Brk), mentre per la terza posizione è lotta serrata fra Fabio Tessari (KTM – Wallaby Tex), Nicola Di Luccia (Honda – Cerbone) e Giuseppe Prearsi (Honda – Settempedano II). Roberto Ciannavei (Kawasaki – Mx Garda lake) è il leader della Mx2, davanti a Simone Lorenzoni (Honda – Torre della Meloria) e Swan Maurizi (Husqvarna – Ravenna).
Superveteran con Fabio Occhiolini (KTM – Gaerne) leader incontrastato della Mx1, davanti a Marco Ravaglia (Honda – Migliori Sm Action) e Stefano Burana (Yamaha – Val Luretta). Nella Mx2 è Graziano Peverieri (Yamaha – Team Fix) a comandare le operazioni, seguito da David Liardi (KTM – Gaerne) e Tiziano Peverieri (Fantic – Team Fix).

Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervelli) è al comando della Master Mx1 con ampio margine su Giuseppe Canella (Honda – Rs 77) e Stefano Cardellini (Kawasaki – Amsil racing). Leadership salda anche nella Mx2, nelle mani di Adriano Piunti (KTM – Cross park Ponzano), che precede Paolo Catalano (Kawasaki – Tnt) e Ilario Ricci (Husqvarna – Migliori Sm Action).

Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto in alto: partenza Femminile – ph. Mxrepor
t

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto