SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Faggioli: “il Trofeo Vallecamonica una delle gare più importanti d’Italia”

Il campione fiorentino si appresta a tornare sulle rampe del 52° Trofeo Vallecamonica, quarto round del Campionato Italiano Velocità Montagna dopo le vittorie ottenute nel 2021 e 2022 e attuale detentore del record di manche e del record per somma dei tempi.

Mancano pochi giorni al 52° Trofeo Vallecamonica e mentre continuano ad arrivare iscrizioni, le procedure chiuderanno nella serata di lunedì 22 maggio, è già confermata la presenza del pluricampione italiano ed europeo Simone Faggioli con la sua Norma M20 FC Bardahl battente bandiera Best lap.

Si tratta di un graditissimo ritorno per la manifestazione camuna organizzata dall’Automobile Club Brescia dato che Faggioli, oltre ad essere uno stimatissimo campione della disciplina, forse il più grande di sempre, detiene ad oggi entrambi i record di ascesa, ottenuti nel 2021 nell’edizione dei 50 anni riconosciuti dagli appassionati come una delle più entusiasmanti della storia della cronoscalata.

In quell’occasione, lungo gli 8,550 metri del tracciato, il pilota fiorentino scrisse la storia della Malegno-Ossimo-Borno siglando il nuovo record assoluto di ascesa in 3’37″64 ritoccando il suo stesso record segnato nella prima manche. Quella prestazione incredibile gli permise di issarsi in testa anche alla classifica per somma dei tempi con un 7’15″78 che abbassò di ben 11 secondi il precedente riferimento fatto segnare da Alex Caffi nel 2011. Un record che potrebbe restare nella storia per sempre dato che in rispetto della nuova normativa FIA, potrebbe essere inserita una nuova chicane durante i sopralluoghi tecnici nei giorni pre gara.

“Sicuramente il Trofeo Vallecamonica è una delle gare più importanti e storiche d’Italia – ha commentato Faggioli alla vigilia – con un grande passato che ha visto la manifestazione appuntamento anche del Campionato Europeo. Terra di grandi sfide ogni anni porta lungo il percorso tantissimi appassionati: il clima che si respira qui è davvero incredibile”

“Da un punto di vista dello sviluppo – ha proseguito Faggioli – il percorso è uno dei più tecnici. La prima parte è lenta e guidata ed implica un bilanciamento perfetto, mentre nel secondo tratto già da prima di Ossimo la strada si fa meno tortuosa e si raggiungono velocità piuttosto alte. È una caratteristica di questo tracciato, bisogna essere efficaci in entrambe le sezioni”.

Il 52° Trofeo Vallecamonica aprirà i battenti venerdì 26 maggio dalle 10:30 con le verifiche sportive e tecniche al Pattinodromo di Borno. Sabato 27 maggio andranno in scena le due ascese di prove ufficiali con inizio alle 9:00 e chiusura strada a partire dalle ore 7:00. La seconda manche seguirà la prima senza pausa: una volta che le vetture saranno rientrate al paddock si inizierà con la seconda ascesa. Programma uguale anche per domenica 28 maggio, con la prima manche di gara sempre alle 9:00 ed a seguire l’ascesa finale. La cerimonia di premiazione sarà sempre al Pattinodromo e si svolgerà nel corso della giornata all’arrivo di ogni classe.
Fonte e foto: ufficio stampa | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto