SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domenica il 29° Giro delle Abbazie

DOMENICA PROSSIMA IN PROGRAMMA IL GIRO DELLE ABBAZIE – I SOCI DEL CAEM/SCARFIOTTI ATTIVI NEI RADUNI DEL CENTRO ITALIA E NELL’EVENTO ASIMOTOSHOW
Si avvicina il 29° Giro delle Abbazie organizzato dal CAEM/Scarfiotti. Diversi i successi nelle classifiche di regolarità degli eventi ASI da parte dei soci del club maceratese.
Domenica prossima si svolgerà la 29^ edizione del “Giro delle Abbazie”, evento turistico-culturale organizzato dal CAEM/Scarfiotti e curato dal vicepresidente Carlo Lazzarini e Fabio Braconi. La manifestazione prevede in mattinata la concentrazione dei partecipanti a Potenza Picena in Piazza Matteotti dalle ore 8:30 per le operazioni preliminari e la colazione. Dopo il saluto delle Autorità locali, gli equipaggi partecipanti inizieranno alle ore 10 un lungo itinerario turistico verso Montecosaro, Casette d’Ete, Montegranaro, Fermo, Monterubbiano e Petritoli. L’arrivo nello splendido borgo di Offida in Piazza del Popolo è previsto per le ore 11:45, per poi visitare la Chiesa di Santa Maria della Rocca e della città. L’evento si concluderà con il saluto dello staff organizzatore ed il pranzo presso il Ristorante Caroline.
Intanto gli eventi per auto e moto d’epoca si susseguono ogni fine settimana, e nelle manifestazioni dove sono previste prove di regolarità, primeggiano nelle classifiche i soci del club CAEM/Lodovico Scarfiotti.

L’aretina Rita Magnanini con il marito Enrico Valentini navigatore hanno vinto la classifica assoluta nella “XXVI Rievocazione Coppa della Toscana” organizzata dal CAMET di Firenze con ben 60 equipaggi al via; con la loro Lancia Flavia Coupé del 1966. Rita ed Enrico si sono ripetuti domenica scorsa con il primo posto nell’evento “Donna Sprint al volante” ad Osimo (Ancona) prova valida per il Trofeo Dame ASI nazionale, sempre al volante della Lancia Fulvia. Rita è da anni protagonista delle classifiche nazionali femminili.
Il giovane recanatese Stefano Beccerica su Alfa Romeo Spider del 2002 ha invece vinto la 1^ edizione di “Ichnusa Young Driver”, evento valido per il Trofeo ASI Giovani, organizzato dall’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna che si è disputato nella zona di Oristano.
Va ricordato che lo stesso club CAEM/Scarfiotti organizzerà una prova valida per il Trofeo ASI Giovani, la 2^ edizione de “I Giovani di Lodovico”, il prossimo sabato 8 luglio.

Il treiese Andrea Carnevali su Lancia Fulvia Montecarlo del 1973 si è piazzato secondo assoluto nel “1° Raduno Auto d’Epoca Madonna Assunta”, dietro a Valentini-Ciabilli (Innocenti Mini Cooper/1972). L’evento si è disputato a Casalalta di Collazzone (Perugia).
E’ andato in scena anche il “20° Asimotoshow” spettacolare manifestazione dedicata alla storia delle moto organizzata dall’ASI ogni anno sul circuito di Varano de’ Melegari (Parma) dove partecipano sempre centinaia di equipaggi. Per il CAEM/Scarfiotti sono intervenuti Antonio Brachetta e Daniela Ricci con una Laverda 750SF del 1972 e una Moto Guzzi V7 Special del 1970, Gabriele Teodori con Moto Guzzi Airone Sport 250 del 1949 e Vespa Sprint 250 del 1968 ed il presidente Mirko Recanatesi con una Norton H16 sidecar del 1934 e Honda NSR 125 del 1989. Durante il programma hanno potuto girare in pista insieme agli altri motociclisti presenti e partecipare agli incontri con personalità e campioni ospiti, oltre ad effettuare le visite culturali previste.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi
Nelle foto: il logo del Giro delle Abbazie, i tre partecipanti all’Asimotoshow (con le moto), Magnanini (foto Fulvia bianca), Carnevali (maglia rossa) e Beccerica (premiazione) protagonisti dei raduni ASI in Centro Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto