SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia ad Anzio e Nettuno

L’appuntamento con Ruote nella Storia torna il 21 maggio nella cornice di due Comuni della Città Metropolitana di Roma: Anzio e Nettuno. In questa giornata, il prestigioso autoraduno di vetture storiche promosso da Automobile Club Italia e ACI Storico sarà anche l’occasione per festeggiare una ricorrenza in perfetta sinergia con lo spirito dell’evento: ricorre, infatti, il Decennale CANVES.

Grazie alla preziosa collaborazione di Automobile Club Roma, presieduto dalla dott.ssa Giuseppina Fusco e diretto dal dott. Riccardo Alemanno, anche questo appuntamento con Ruote nella Storia è atto a celebrare l’automobile, i collezionisti, gli appassionati e come sempre anche i nuovi avventori desiderosi di conoscere la storia e la cultura dell’automobilismo. 

“Con questa manifestazione – ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma e vicepresidente ACI – l’Ente conferma il proprio impegno per valorizzare il nostro ricco patrimonio storico-automobilistico e le bellezze artistiche e naturali, spesso nascoste, che rendono unico e prezioso il territorio italiano. In questo anno, l’iniziativa celebra il decennale dalla fondazione del CANVES, Club affiliato all’Automobile Club Roma sin dalla costituzione del Club ACI Storico”. 

Nella giornata del 21 maggio, in particolare, i partecipanti all’autoraduno si ritroveranno ad Anzio-Nettuno per festeggiare anche il decennale del Club affiliato CANVES (Associazione Club Anzio Nettuno Veicoli Storici). In completa sinergia con lo spirito che guida Ruote nella Storia, ovvero la valorizzazione della storia dell’automobilismo e la promozione del turismo in Italia attraverso la riscoperta di luoghi dall’importante impronta paesaggistica e culturale, i veicoli storici affronteranno un percorso tra le strade antiche di uno dei borghi più belli della Provincia di Roma.

Il percorso prevede una sfilata in parata per le vie dei comuni di Anzio e Nettuno con visita guidata al Borgo di Nettuno e al Forte Sangallo, costruito tra il 1501 e il 1503 da Antonio da Sangallo su progetto di Giuliano Giamberti, per volere di Cesare Borgia. Tra le numerose vetture di grande prestigio che prenderanno parte alla manifestazione una Fiat 500C del 1952, una Fiat 2300S Coupé del 1964, una Morgana serie V del 1966, una Fiat 1100 Special del 1962 e una Lancia Appia III del 1962, solo ovviamente per citarne alcune. 

Il Presidente del CANVES, Antonio Cimmino, ha tenuto a sottolineare: “Grandissimo entusiasmo da parte di tutti noi del CANVES per questo evento, grati all’Automobile Club Roma per l’organizzazione e tutto il supporto dato per festeggiare il decennale della fondazione del nostro Club, legandolo al format Ruote nella Storia di ACI Storico e alla visita del Borgo e al Castel Sangallo, che sono alcune delle bellezze di una delle due città in cui siamo nati. Nostro scopo è difendere, divulgare e promuovere la storia dell’auto non solo nel nostro territorio ma dovunque riusciamo ad essere presenti sul territorio nazionale ed internazionale, praticamente divulgando il verbo di Automobile Club Italia a cui siamo ‘legati’ dalla nascita di ACI Storico”. 

PROGRAMMA:
Ore 8,00 Accoglienza presso il ristorante hotel Lido Garda in Piazza Caboto 8, Anzio (Roma). Controllo documenti e colazione presso la piscina dell’hotel
Ore 9,45 Partenza auto in parata per le strade di Anzio in direzione Nettuno
Ore 10,00 Sfilata delle auto per le vie di Nettuno
Ore 10,15 Arrivo e sosta delle auto per la mostra statica presso il porto turistico Marina di Nettuno
Ore 10,30 Inizio visita guidata del borgo e del Forte Sangallo
Ore 12,00 Visita all’azienda vinicola Cantina di Bacco con degustazione di vini prodotti
Ore 13,00 Partenza per il ristorante Lido Garda. Pranzo, premiazioni e saluti
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto