SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Weekend soddisfacente per MM Motorsport: doppia top-ten tra Sardegna e Corsica

Il team lucchese conquista la settima piazza assoluta sia al Rallye Règional Côte des Nacres che al Rally Golfo dell’Asinara, appuntamento di apertura della Coppa Rally di Zona 9. Quattro, le vetture “gommate” Pirelli schierate nel weekend.

Arrivano conferme dagli impegni del fine settimana di MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato il doppio impegno settimanale – sulle strade del Rallye Règional Côte des Nacres, in Corsica e su quelle del Rally Golfo dell’Asinara, in Sardegna – conquistando una doppia top-ten. Quattro, le vetture “gommate” Pirelli schierate dalla squadra di Porcari che complessivamente hanno preso il “via” ai due appuntamenti, due Skoda Fabia Rally2 e due esemplari di Peugeot 208 R2.
 
A conquistare la settima piazza assoluta, sulla pedana d’arrivo del Rally Golfo dell’Asinara, sono stati Alessandro Brigaglia ed Alessandro Frau, equipaggio alla prima esperienza sulla Skoda Fabia Rally2 Evo. I portacolori sardi hanno confermato le buone sensazioni destate nel recente Trofeo Maremma, consolidando la posizione nel corso del primo giorno di gara e mantenendola fino all’arrivo. Terzo gradino del podio di classe Rally4/R2 per Giovanni Bellu, affiancato da Gianluca Casalloni nella prima occasione di collaborazione dell’equipaggio con MM Motorsport. Un risultato soddisfacente, espresso su strade condizionate da incertezza meteo e, di conseguenza, particolarmente impegnative.
 
All’insegna del numero sette anche il Rallye Règional Côte des Nacres, Rally Costa Serena, impegno che ha coinvolto MM Motorsport sulle strade della Corsica, a Solenzara. In settima posizione assoluta, infatti, hanno concluso Baptiste Ghipponi e Jean Biancardini, all’esordio sulla Skoda Fabia Rally2. Un risultato che, seppur positivo, è stato condizionato dalle condizioni di asfalto bagnato presenti nell’ultimo passaggio in programma. Bilancio positivo anche per Eric e Jean Baptiste Brugioni, equipaggio che ha approfittato dei chilometri proposti dalla gara per fare esperienza sulla vettura, utilizzata per la prima volta in carriera e portata sulla pedana d’arrivo in seconda posizione di classe.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi
Nella foto in alto (MT edizioni): Brigaglia-Frau alla partenza del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Nella foto sotto (ufficio stampa): Baptiste Ghipponi in azione

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto