SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giacomo Scattolon vince il Rally Golfo dell’Asinara

Il driver pavese conquista il primato sulle strade del primo appuntamento della Coppa Rally di Zona 9, firmando sette prove speciali su otto a disposizione, al volante della Volkswagen Polo Rally2 di HK Racing. 
 
È con una vittoria cristallina – frutto di una performance aggressiva fin dalle prime fasi di gara – che Giacomo Scattolon si è congedato dalle strade del Rally Golfo dell’Asinara, appuntamento di apertura della Coppa Rally di Zona 9. Sui chilometri proposti dalla Sardegna settentrionale, il pilota portacolori di Movisport e ACI Sassari ha centrato il massimo obiettivo, prevalendo sugli avversari conquistando il massimo punteggio ed alimentando le ambiziose prospettive legate al percorso verso la Finale Nazionale Coppa Italia Rally. 
 
Al volante della Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione da HK Racing e condivisa con Sauro Farnocchia, il driver pavese ha siglato il miglior tempo su sette delle otto prove speciali in programma, garantendosi ampio margine a conclusione della prima giornata di gara, quella di sabato, archiviata con venti secondi di vantaggio sul primo inseguitore. Un ottimo training per il prosieguo del Campionato Italiano Assoluto Rally, contesto che lo sta vedendo in terza posizione nelle gerarchie del “Tricolore Promozione” grazie ai punti conquistati sulle strade della recente Targa Florio, occasione di ritorno dopo l’uscita di strada accusata al Rally Regione Piemonte. La vittoria del Rally Golfo dell’Asinara ma, soprattutto, le linee di una leadership mai stata in discussione, hanno garantito a Giacomo Scattolon ulteriori conferme in merito alla scelta di tornare sul sedile della Volkswagen Polo, vettura che ha contraddistinto la programmazione sportiva 2021. 
 
“Felici di aver partecipato, orgogliosi di aver vinto – il commento di Scattolon all’arrivo – una soddisfazione che aspettavamo per noi, per la squadra. La gara è andata bene ma, soprattutto, ci ha soddisfatti sotto l’aspetto tecnico. Le sue strade, impegnative e particolari, ci hanno permesso di testare diverse soluzioni in ottica futura. Un evento bellissimo, un clima unico. Tengo a complimentarmi con gli organizzatori, con tutta la Sardegna che ama i rally e che è accorsa in gran numero in questi due bellissimi giorni. Un’accoglienza così non l’avevo mai vissuta prima, i sardi sono amici speciali e non vediamo l’ora di poter competere ancora con loro. È un arrivederci, il nostro”.   
 
Nella foto (Massimo Bettiol): Giacomo Scattolon e Sauro Farnocchia sul podio del Rally Golfo dell’Asinara.
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto