SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tre campi per l’undici di Rally Sport Evolution

In Sardegna via alla Coppa Rally ACI Sport di zona nove con il Golfo dell’Asinara, risalendo per la Valle Intelvi fino al ritorno della Levico – Vetriolo – Panarotta.

Si preannuncia un altro fine settimana nel quale rimboccarsi le maniche per Rally Sport Evolution, impegnata con tre trasferte ed undici vetture in campo.
Partendo dalla Sardegna tutto è pronto per il Rally Golfo dell’Asinara, in programma per il 13 e 14 di Maggio, con quattro piloti che daranno il via alla Coppa Rally ACI Sport di zona nove.
Tre le Peugeot 208 Rally4 messe a disposizione dalla squadra corse con base a Ranica, ad iniziare da quella affidata ad Alessandro Ghisu, alle note Nicola Demontis, e proseguendo con altri due esemplari pronti per Stefano Cani, al suo fianco Davide Spanu, e per Giovanni Martinez, assieme a Marco Demontis, mentre a chiudere il poker sardo ci penserà Giampaolo Moreno Fosci, in coppia con Salvatore Atzeni, al via con una Renault Clio Rally5.

“Come da tradizione la nona zona di CRZ avrà un calendario molto contenuto” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “quindi il primo appuntamento, quello con il Golfo dell’Asinara, potrebbe rivelarsi già determinante per la classifica pertanto cercheremo, come sempre, di mettere a disposizione dei nostri portacolori tutta la nostra esperienza.”

Stessi giorni ma cambio di fronte, risalendo lo stivale italico, per il sestetto che andrà ad affrontare la quindicesima edizione del Rally della Valle Intelvi, appuntamento valevole per il Lakes Rally Trophy che vedrà la compagine bergamasca aggiungere un tocco internazionale con la partecipazione di Nikolaos Traskiris, con Nikos Intzoglou su una Peugeot 208 Rally4.
Nel comasco ampio spazio alle trazioni anteriori aspirate della casa transalpina con ben tre Peugeot 208 R2 in attesa di essere accolte dai propri piloti, partendo da un Cristian Giumelli che farà coppia con Luciano Piazza, sul primo esemplare, proseguendo con Davide Chiappa, alle note Miriam Marchetti, e chiudendo con Manuel Ponchiardi, con Roberta Franzoni.
Della partita saranno anche Mattia Ciapessoni, con Lorenzo Bertagnon su una Renault Clio RS di gruppo N, e Marco Melino, con Michele Sandrin su una Renault Clio Rally5.

“Il Valle Intelvi è una gara particolarmente sentita nel nostro territorio” – aggiunge Albini – “ed anche in questo caso ci teniamo a fare molto bene. Avremo ben cinque equipaggi al via, oltre ai quattro in Sardegna, quindi ci sarà da sudare parecchio ma siamo pronti a questa sfida.”

Sempre tra Sabato e Domenica prossimi, a distanza di vent’anni dall’ultima edizione disputata, tornerà in vita una classica della velocità in salita, la Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta.
Il rinato evento trentino, valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna in zona nord, vedrà ai nastri di partenza Gianluca Ruaben, al debutto sulla Peugeot 208 Rally4 lombarda.

“Complimenti alla dedizione ed alla passione degli organizzatori trentini” – conclude Albini – “perchè riportare in vita una gara che non si correva più da un ventennio è qualcosa di unico.”

Fonte: Fabrizio Handel | ufficio stampa
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error: