SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina la 62ª Coppa Teodori, Ascoli Piceno si veste di nuovo con i colori europei dell’automobilismo

La prossima edizione della cronoscalata si svolgerà dal 16 al 18 giugno.
Con il mese di giugno in arrivo, fervono i preparativi per ospitare la 62^ edizione della Coppa Paolino Teodori, prevista nel calendario internazionale e nazionale per i giorni 16-18 giugno. La gara in salita ascolana torna ad assere valida per il Campionato Europeo della Montagna (sarà la dodicesima volta), una titolazione importante che farà accendere i riflettori nel piceno, attrazione per tanti appassionati dei motori, oltre all’indubbio significato di promozione per il territorio. Le iscrizioni dei piloti per la gara sono già aperte e si chiuderanno per i concorrenti dell’Europeo alle ore 24 di mercoledì 7 giugno e per il Campionato Italiano CIVM, TIVM e gara nazionale alle ore 24 di lunedi 12 giugno. Sono iniziate a pervenire in Segreteria le iscrizioni dei piloti stranieri; l’organizzazione informa i piloti ed gli addetti ai lavori che tutta la documentazione relativa alla manifestazione è disponibile sul sito http://www.coppateodori.org/ e sulla App Sportity.

L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno stanno definendo i dettagli per l’evento, che sarà supportato dal Comune di Ascoli Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche. La manifestazione si aprirà ufficialmente venerdì 16 giugno con le verifiche sportive e tecniche presso la zona di partenza sul Colle San Marco, dove sono situate l’area paddock, la Direzione Gara e tutti i servizi relativi. Sabato 17 giugno si disputeranno le prove ufficiali su due turni ad iniziare dalle ore 9:00, con la gara che scatterà domenica 18 giugno sempre alle ore 9:00 e si disputerà su due manches. Si informa il pubblico che il percorso di gara che sia il sabato per le prove che la domenica per la gara, il percorso verrà chiuso al traffico alle ore 8:00.

L’automobilismo in salita rappresenta genuinità sportiva, richiama grande passione popolare, permette la vicinanza ai campioni ed alle vetture protagoniste, proviene dall’antichissima tradizione delle corse su strada sbocciate fin dall’inizio del Novecento, quando sono nate e si sono sviluppate le affascinanti sfide automobilistiche a cronometro, fino all’evoluzione e lo spettacolo fornito ora dai piloti dei bolidi moderni, che si affiancano agli amatori che animano le cilindrate minori, insostituibile ossatura di questa specialità.
La prossima gara di giugno si svolge a dieci anni di distanza dalla 52^ edizione che ha rappresentato l’attesissimo ritorno della Teodori nel novero del calendario Europeo grazie al notevole impegno del Gruppo Sportivo e dell’Automobile Club ascolano.
Fonte: Ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno | Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto